Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Martedì 6 Maggio 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo, Piogge frequenti per tutto Maggio, l'Anticipo d'Estate è già finito. Parla il meteorologo Tedici

Il proverbio ‘Maggio piovoso, anno ubertoso’ indica che un Maggio piovoso porta a un anno con un raccolto abbondante: quest’anno il raccolto potrebbe essere ottimo in quanto si prevedono acquazzoni per tutto il mese.Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma una linea di tendenza che vede piogge frequenti per tutto il mese di Maggio: le cause di questo cambiamento improvviso, dopo l’anticipo d’Estate degli ultimi giorni, sono da ricercare in due principali fattori.Il primo fattore è l’instaurazione di un campo di alta pressione dalle Azzorre verso il Mare di Norvegia e poi fino al Mare di Barents e alla Russia settentrionale.Il secondo fattore è legato al primo: con una configurazione meteo di alta pressione sull’Europa polare, è prevista la conseguente formazione di una circolazione ciclonica sul Mediterraneo che potrebbe insistere anche sull’Italia per settimane.I principali modelli meteorologici de iLMeteo, anche quelli sviluppati con l’Intelligenza Artificiale, prevedono dunque piogge frequenti per tutto il mese di Maggio: ovviamente si tratta di una tendenza meteo da confermare e, molto importante, dobbiamo ricordare che il carattere previsto delle precipitazioni sarà perlopiù temporalesco. Come dice la parola (temporalesco) le piogge saranno dunque limitate nel tempo, alternate a fasi soleggiate e più probabili nelle ore pomeridiane.Al momento, dichiariamo fine all’Anticipo d’Estate che ha portato 31°C anche al Nord e diamo ufficialmente il via ad un lungo periodo con frequenti temporali da Nord a Sud.Nel dettaglio, le prossime ore vedranno piogge anche al mattino specie al Centro-Nord, con fenomeni a tratti intensi, con grandine e con colpi di vento specie in Pianura Padana; ci saranno forti acquazzoni anche sulle regioni centrali tirreniche, mentre al Sud avremo ancora qualche rimasuglio di caldo con punte di 28°C in Sicilia e Calabria.Mercoledì i rovesci colpiranno specialmente il Nord, mentre tra giovedì e domenica i fenomeni saranno meno frequenti e più concentrati nelle ore pomeridiane.Le prossime due settimane, infine, sono previste all’insegna dei rovesci pomeridiani su gran parte dello Stivale, fenomeni convettivi causati dalla circolazione ciclonica isolata sul Mediterraneo. Questo sarà lo scenario più probabile almeno fino al 20 del mese, ma altre proiezioni intravedono un miglioramento non prima della fine del mese.In tutto questo contesto capriccioso emerge un’ottima notizia: il caldo africano non dovrebbe tornare per un bel pò e l’anticipo d’Estate che abbiamo vissuto negli ultimi giorni dovrebbe rimanere uno sbiadito e tiepido ricordo, fine a se stesso.Ritiriamo fuori gli impermeabili, dagli ombrelloni si torna agli ombrelli.