Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Piogge e forti temporali in arrivo nelle prossime ore su molte delle nostre regioni.Tutta colpa del passaggio di un fronte temporalesco che irromperà sul nostro Paese destabilizzando non poco l'atmosfera; come capita spesso dopo qualche giorno caldo il rischio maggiore riguarda gli eventi meteo estremi, come la grandine, a causa della tanta energia potenziale in gioco.PREVISIONI PROSSIME OREOcchi puntati in particolare sulle regioni del Centro-Nord dove sono previsti rovesci diffusi e temporali localmente violenti. I fenomeni più intensi sono attesi in Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Levante ligure e nella fascia centro-settentrionale della Toscana (possibile forte temporale a Firenze con grandine). Massima attenzione in città come Milano, Bergamo, Brescia, Padova, Venezia e Udine dove, oltre alle piogge intense, sarà elevato il rischio di grandinate e colpi di vento improvvisi. PER APPROFONDIRE: Meteo Avviso: in arrivo le temibili Supercelle temporalesche, ecco cosa possono provocareLe temperature sono previste in deciso calo in particolare sulle regioni del Nord e su parte di quelle centrali, dove il maltempo sarà più diffuso e dove ci attendiamo un ritorno a valori più consoni alla media stagionale o addirittura leggermente inferiori.TENDENZA PROSSIMI GIORNILo scenario che si delinea per i prossimi giorni lascia pochi dubbi: dovremo fare i conti con una certa instabilità atmosferica a causa del passaggio di frequenti perturbazioni temporalesche che ci accompagneranno per gran parte della settimana. PER APPROFONDIRE: Meteo Prossimi giorni: Break Temporalesco con Pioggia, Grandine e colpi di Vento, ecco dove