Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 10 Maggio 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo, più sole e caldo Sabato e Domenica, ma Maggio resterà capriccioso. Il punto del meteorologo Tedici

Le mamme riporteranno il sole sull’Italia: in coincidenza con il weekend della Festa della Mamma il tempo migliorerà, ma la prossima settimana sarà di nuovo temporalesca, nuvolosa e capricciosa.Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un miglioramento durante il fine settimana con prevalenza di sole, disturbato comunque da coperture nuvolose sparse.Nel dettaglio, Sabato avremo nubi al Nord al mattino, anche con piovaschi sparsi, poi il tempo migliorerà ovunque salvo addensamenti e qualche rovescio in montagna.Domenica il sole sarà, invece, prevalente al Centro-Nord mentre una copertura nuvolosa più presente interesserà la Sardegna e il meridione, qui anche con qualche rovescio. Tutto sommato, comunque, avremo un weekend gradevole.Vediamo cosa succederà la prossima settimana: tra Lunedì e Martedì, una nuova perturbazione atlantica, collegata ad una bassa pressione sulle Isole Britanniche, porterà un aumento della frequenza dei temporali da Nord a Sud, specie nel pomeriggio.Occhi puntati, infine, al TLC (Tropical Like Cyclone), il ciclone simil-tropicale atteso da Giovedì 15 al Sud, laddove i modelli continuano a prevedere venti da uragano e piogge torrenziali per un paio di giorni: avremo un’Italia divisa in due e capovolta con maltempo al Sud e sole al Centro-Nord.In conclusione, aspettiamo di capire gli sviluppo del TLC di metà della prossima settimana, godiamoci intanto un po’ di sole nel weekend senza eccessi di temperatura: il caldo africano estivo non arriverà prima della terza decade di Maggio, quest’anno la Primavera italiana è stata finora fresca e piovosa su buona parte del territorio.