Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Martedì 8 Aprile 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: Palme bagnate, Pasqua asciutta; il meteorologo Tedici svela le proiezioni per le feste

Il proverbio recita ‘Palma molle, Pasqua asciutta’: se piove per la Domenica delle Palme, allora la Pasqua sarà asciutta. Quest’anno potrebbe andare proprio così.Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una perturbazione atlantica in arrivo sull’Italia proprio da Domenica prossima, per le Palme: sono previste piogge diffuse soprattutto al Nord e sul versante tirrenico, ma in pratica si tratterebbe di una ‘Palma molle’, con tanta umidità. ‘Palma molle, Pasqua asciutta’.Se il proverbio, frutto della saggezza e dell’esperienza dei nostri antenati, si realizzasse, ci aspetterebbe dunque una Pasqua asciutta e anche soleggiata; si tratta ovviamente di una proiezione meteo ma, attenzione, non è basata solo sulla valenza degli antichi detti.Anche i principali centri di calcolo indicano piogge dalla Domenica delle Palme fino al Venerdì Santo, seguite poi da un improvviso ribaltone con una Pasqua e una Pasquetta soleggiate e addirittura quasi estive con 28-30°C.Inutile dire che è la prima proiezione e che un battito di ali di farfalla in Brasile potrebbe cambiare la previsione da qui a 10 giorni; ma intanto, prepariamoci a monitorare le tendenze meteo modellistiche e i proverbi dei nostri nonni.Prima del tempo lontano, c’è il tempo vicino e il presente: prestiamo dunque attenzione a locali timide gelate tardive nei fondovalle del Centro-Nord, in parte anche Mercoledì mattina; apriamo gli ombrelli in Sardegna e nella notte tra Mercoledì e Giovedì anche in Toscana, per il resto godiamoci una settimana tranquilla e soleggiata almeno fino a Sabato.In sintesi, ricapitolando: bel tempo prevalente fino a Sabato, piogge dalla Domenica delle Palme fino al Venerdì Santo, Pasqua e Pasquetta all’insegna del sole e del primo caldo di stagione: sarà veramente così?L’Intelligenza Artificiale, al momento, è d’accordo con i proverbi antichi e con i modelli fisici-matematici classici: vedremo se queste unioni di intenti e di visione ci porteranno un bel sole per il periodo pasquale, un coniglietto libero di correre su prati verdi e sotto cieli azzurri.