Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 30 Ottobre 2025 | aggiornato alle 12:20

Meteo: Neve, tra pochi giorni cadrà abbondante, ecco dove

A sorpresa torna la neve sulle nostre montagne e tra pochi giorni cadrà anche molto abbondante! Prosegue dunque il trend di questa prima parte di Autunno, caratterizzato da continui ribaltamenti, come quello che sta per verificarsi, ovvero dal sole e clima mite alle precipitazioni intense nel giro di poche ore.Le condizioni meteo sono previste in peggioramento già dalle prossime ore di Giovedì 30 Ottobre quando il passaggio di una perturbazione provocherà rovesci temporaleschi specie sulle regioni del Nord e del versante tirrenico, con nevicate a partire dai 2000/2200 metri di quota sull'arco alpino.WEEKEND: NEVE ABBONDANTE IN ARRIVOLa nostra attenzione si sposta tuttavia al prossimo weekend quando è previsto il passaggio di una seconda perturbazione; complice l'afflusso di aria più fredda dal Nord Europa, ci aspettiamo una diminuzione delle temperature, in particolare al Centro-Nord.Per questo motivo la quota della neve si abbasserà, con i fiocchi che faranno la loro comparsa fin verso i 1500 metri su Piemonte e Valle d'Aosta e poi anche sui rilievi di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. In caso di rovesci intensi non escludiamo che la dama bianca possa fare la sua comparsa anche sotto i 1300 metri, in particolare sulle vallate di confine.Con l’arrivo del fine settimana, l’atmosfera continuerà dunque a mostrare un volto decisamente autunnale e per di più con la neve che farà il suo ritorno sulle Alpi a quote medio/basse.