Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 9 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:57

Meteo: Prossimi giorni con l'Ottobrata, Bel tempo prevalente ma anche qualche Temporale

Pressione e temperature in aumento sul nostro Paese. Nei prossimi giorni l'ottobrata conquisterà l'Italia, anche se qualche temporale resterà comunque in agguato.Negli ultimi giorni l’Italia ha vissuto una sorta di braccio di ferro sul fronte meteo-climatico: da una parte il promontorio di alta pressione in arrivo dal Mediterraneo, pronto a regalare stabilità e temperature in salita, dall’altra un vortice ciclonico collegato a venti freddi nord-europei, che ha insistito soprattutto lungo il medio e basso Adriatico con instabilità e raffiche fastidiose. L'OTTOBRATA CONQUISTA L'ITALIAA partire da Mercoledì 8 Ottobre, tuttavia, si cambia cambia registro. L’alta pressione prenderà finalmente il sopravvento, collocando il suo centro motore in direzione del Regno Unito ed estendendo le sue larghe e stabili maglie anche verso gran parte del nostro Paese che potrà così godere di un tempo più stabile e soleggiato, con un deciso rialzo delle temperature che supereranno la media stagionale. Insomma, l'ottobrata conquista l'Italia. Si tratta di un termine che profuma di tradizione romana: nell’Ottocento, infatti, con queste giornate insolitamente miti e luminose, era consuetudine organizzare gite fuori porta, picnic e passeggiate campestri, quasi a prolungare l’estate ormai finita. E quest’anno lo scenario sembra ripetersi, con cieli tersi e un clima più primaverile che autunnale.ATTENZIONE AI TEMPORALI IN AGGUATONon tutto, però, filerà liscio da Nord a Sud. Tra Giovedì 9 e Venerdì 10 Ottobre, infatti, venti umidi in arrivo da ovest alimenteranno la formazione di una circolazione depressionaria che dalla Penisola Iberica e le isole Baleari si estenderà anche verso le nostre Isole Maggiori. Questo movimento atmosferico sarà responsabile di un peggioramento localizzato, che colpirà in particolare la Sardegna nel corso di Giovedì 9 Ottobre e anche la Sicilia nella giornata di Venerdì 10 Ottobre: sulle due Isole maggiori il cielo si coprirà di nubi e attenzione ai temporali in agguato, a tratti anche forti, mentre sul resto del Paese il sole continuerà a dominare la scena.TENDENZA WEEKENDL’ottobrata ci regalerà verosimilmente un weekend da incorniciare, con temperature ideali per passeggiate all’aperto, visite alle città d’arte o un pranzo in campagna. E non è escluso che questa parentesi soleggiata e serena si prolunghi anche nei primi giorni della prossima settimana, regalandoci ancora un po’ di quell’atmosfera estiva che in tanti faticano a salutare. In fondo, l’autunno può aspettare ancora qualche giorno.PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend di Sole, ma ecco dove ci sarà un'insidia Sabato e Domenica