Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 9 Ottobre 2025 | aggiornato alle 22:06

Addio a Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, aveva 77 anni

È giunta la triste notizia della scomparsa di Paolo Sottocorona, meteorologo e volto storico delle trasmissioni televisive di La7, dove per anni ha accompagnato i telespettatori con le sue previsioni del tempo puntuali, chiare e sempre condite da garbo e professionalità. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata proprio da Enrico Mentana, che ha scritto sui social: “Un nostro lutto, grave: se ne è andato Paolo Sottocorona.” Poche parole, cariche di dolore e affetto, che hanno subito suscitato un’ondata di commozione tra colleghi e telespettatori. Era nato a Firenze il 17 dicembre 1947. Dopo gli studi classici e quattro anni di Ingegneria, nel 1972 è entrato  come ufficiale nel Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Fino al 1986 è stato addetto dell’Ufficio Meteorologico dell'aeroporto di Guidonia, poi al Centro Nazionale di Meteorologia. Dopo l'esperienza in Aeronautica, con il grado di capitano, si è dedicato alla divulgazione televisiva, prima in Rai, poi a Telemontecarlo, quindi a La7.