Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 4 Agosto 2025 | aggiornato alle 19:22

Meteo: L'Estate alza il volume, da giovedì 7 tornano le giornate 'roventi'

La nuova settimana segnerà un'importante svolta nel meteo italiano. Dopo un periodo di temperature gradevoli, è in arrivo un cambiamento radicale che segnerà il ritorno del vero caldo estivo. L’Estate alza il volume, pronta a farsi sentire con tutto il suo carico di sole rovente, afa e temperature in netto aumento.FINO A MERCOLEDI' AZZORRE PROTAGONISTA, POI INTENSA ONDATA DI CALDONei primi giorni della settimana, da Lunedì 4 a Mercoledì 6 Agosto, il nostro Paese godrà ancora degli effetti dell'anticiclone di origine oceanica, quello delle Azzorre. Questo sistema, che porta venti freschi e temperati, agisce come un "termoregolatore" naturale. Le giornate saranno pertanto soleggiate, ad eccezione di qualche residuo rovescio al Centro-Sud nella giornata di Lunedì, ma le temperature massime continueranno a mantenersi su livelli gradevoli, compresi tra i 27 e i 32°CDA GIOVEDI' 7 AGOSTO FIAMMATA AFRICANA!La vera svolta arriverà a partire da Giovedì. L'Anticiclone delle Azzorre si ritirerà, lasciando campo libero al suo rivale più temuto: l'Anticiclone Africano. Quest'ultimo, caratterizzato da masse d'aria rovente provenienti direttamente dal Sahara, si espanderà con forza sul bacino del Mediterraneo. L'aumento delle temperature sarà graduale ma costante.L'apice di questa ondata di calore si raggiungerà entro il weekend del 9-10 agosto. Le previsioni indicano un'impennata dei valori termici, con temperature che oscilleranno tra i 35°C e i 40°C in molte regioni, in particolare nelle aree interne e nelle grandi città, come quelle della Pianura Padana.Questo intenso periodo di caldo e afa non sarà un episodio isolato: si prevede che l'alta pressione sub-sahariana possa dominare la scena per almeno una decina di giorni, mettendo fine in modo netto e deciso alla fase di estate "equilibrata" che abbiamo vissuto finora.