Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 21 Settembre 2025 | aggiornato alle 18:36

Meteo: il super tifone Ragasa minaccia Taiwan e Filippine, venti oltre i 250 km/h

Il Pacifico occidentale è il sorvegliato speciale in queste ore a causa della presenza del Super-Tifone Ragasa, un potente sistema tropicale che si è intensificato rapidamente raggiungendo Categoria 5 e ora rappresenta una minaccia significativa per le Filippine settentrionali e Taiwan.RAGASA, UN VERO MOSTRO DELLA NATURARagasa si è trasformato in tifone CAT.5 sul Mar delle Filippine. I venti sostenuti hanno raggiunto i 225-257 km/h con raffiche fino a 270 km/h. Le onde superano i 12 metri d'altezza.Ragasa si sta muovendo verso ovest-nordovest, posizionandosi a circa 500-600 km a est-nordest di Manila.LA SUA TRAIETTORIAIl percorso previsto del tifone mette direttamente in allerta le Filippine settentrionali, in particolare la parte settentrionale dell'isola di Luzon, per la quale è già stata diramata un'allerta meteo. Successivamente, il tifone si dirigerà verso Taiwan, dove si prevedono venti forti e piogge intense. Le aree più esposte a Taiwan includono la costa orientale (Hualien, Taitung), le montagne di Yilan e la regione di Kaohsiung-Pingtung.In un secondo momento il tifone dovrebbe raggiungere anche la Cina meridionale e il Vietnam, portando piogge torrenziali con possibili alluvioni.