Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 24 Ottobre 2025 | aggiornato alle 13:00

Meteo: grossa Mareggiata nel Tirreno: onde fino a 5 metri davanti alla Gorgona, il video

23 ottobre 2025 – Serata di forte mareggiata lungo le coste del Mar Tirreno, dove il mare si è presentato in condizioni particolarmente agitate, con onde alte fino a 5 metri registrate al largo dell’isola di Gorgona, davanti alle coste toscane.Secondo i dati delle boe di monitoraggio, il periodo d’onda ha raggiunto valori elevati, intorno ai 9-10 secondi, segno di onde lunghe ed estremamente energetiche. Un mare in piena forza, spinto dai venti di libeccio che hanno soffiato impetuosi per tutta la giornata di giovedì. La mareggiata ha colpito in particolare i litorali di Livorno, Pisa e della Maremma, dove si sono registrati forti marosi e spruzzi fino a diverse decine di metri. In alcune località costiere le autorità hanno invitato la popolazione alla prudenza e ad evitare i moli e le scogliere, resi pericolosi dalle onde di risacca.