Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 20 Novembre 2025 | aggiornato alle 11:09

Meteo: Freddo precoce, crollo imminente delle Temperature, i dettagli

Il quadro climatico sta radicalmente cambiando sul nostro Paese e nei prossimi giorni è attesa un'ulteriore esacerbazione di questo cambiamento: è infatti in arrivo un’ondata di freddo precoce che provocherà un crollo delle temperature, proiettandoci anticipatamente in uno scenario invernale.FREDDO PRECOCE: SCENDE L'ARIA ARTICALa causa principale del freddo precoce in arrivo è da ricercarsi in un blocco di aria gelida in discesa dal Circolo Polare Artico, e in grado di ribaltare letteralmente la configurazione atmosferica.Attualmente, questa massa d’aria freddissima sta transitando dal Regno Unito verso la Germania e la Francia, poi punterà con decisione il bacino del Mediterraneo. Qui è prevista anche la formazione di un profondo vortice ciclonico e profondo, destinato ad influenzare il meteo soprattutto da Venerdì 21 Novembre e per buona parte del weekend. Tuttavia, al di là di una fase di marcato maltempo, con piogge, neve e venti sostenuti, il vero protagonista sarà proprio il freddo: avremo una sensazione invernale netta e improvvisa che farà da contraltare ad una prima parte di Novembre che è risultata anomala al contrario, ovvero fin troppo mite, se non addirittura calda.CROLLO DELLE TEMPERATURE: SARA' INVERNO IN ANTICIPOLe temperature subiranno un deciso crollo su tutto il Paese tanto che, entro Sabato 22 Novembre, raggiungeremo valori simili a quelli di Dicembre, se non addirittura di Gennaio. Al Nord, soprattutto sulla Valle Padana, le massime faticheranno a superare i 4/5°C; al Centro oscilleranno tra i 7/8°C di Firenze e i 10/12°C di Roma, mentre al Sud i termometri scenderanno mediamente di 5/7°C. Un freddo intenso lo registreremo in montagna, con valori prossimi allo zero già a quote collinari sulle Alpi e localmente sull’Appennino settentrionale.Insomma, tirate fuori gli abiti più pesanti dall'armadio, sarà Inverno in anticipo!PER APPROFONDIRE: Meteo, Winter Vortex in arrivo da Venerdì 21: cos'è il Vortice Invernale che colpirà l'Italia