Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Un violento temporale ha investito Milano e l’hinterland nel pomeriggio di giovedì 21 agosto, portando pioggia torrenziale, vento e un brusco calo delle temperature. In poche ore la colonnina di mercurio è scesa fino a +18°C nelle aree più colpite, segnando un improvviso ritorno di aria fresca dopo il caldo afoso dei giorni scorsi. Secondo i dati pluviometrici, la perturbazione ha scaricato ingenti quantità di pioggia: 59 mm a Cinisello Balsamo, 49 mm a Quarto Oggiaro, 45 mm a Nerviano, oltre 35-40 mm in centro città. Il maltempo non ha risparmiato nemmeno il Varesotto, dove si sono registrati accumuli significativi: 78 mm a Busto Arsizio, 65 mm a Nizzolina di Marnate e 63 mm a San Macario di Samarate. Le forti precipitazioni hanno causato allagamenti localizzati e disagi alla viabilità, con strade trasformate in fiumi d’acqua e traffico rallentato in diversi comuni. Il VIDEO in alto.