Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 21 Agosto 2025 | aggiornato alle 19:30

Meteo: record di Fulmini in Toscana nelle ultime ore, il Video

Un’ondata di maltempo eccezionale ha colpito la Toscana, accompagnata da un’attività elettrica senza precedenti: in sole 12 ore sono stati registrati oltre 109 mila fulmini, un dato record che conferma l’intensità della perturbazione. Secondo i rilevamenti delle reti meteorologiche, la maggior parte delle scariche elettriche si è concentrata tra la costa tirrenica e l’entroterra, con episodi particolarmente violenti nelle province di Livorno, Pisa e Grosseto. Il maltempo ha provocato disagi diffusi: allagamenti in diverse zone, alberi abbattuti dal vento e ritardi sulla viabilità. Le squadre di protezione civile e i vigili del fuoco sono state impegnate in numerosi interventi per la messa in sicurezza delle aree colpite.