Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 8 Luglio 2025 | aggiornato alle 10:28

Meteo: Fine del Caldo africano. Ecco quando tornerà l'Estate cocente

L'intensa e lunga ondata di caldo africano è finita. Le temperature sono già calate e stanno tornando su valori decisamente più consoni al periodo. Ma quando tornerà l'Estate cocente che ha caratterizzato la parte conclusiva di Giugno e l'inizio di Luglio?Per ora no, quanto meno non subito. Dopo diverse settimane nelle quali abbiamo dovuto fare i conti con temperature roventi di giorni e notti tropicali, è arrivata una boccata d’aria fresca. Il grande caldo si prende una pausa e con lui anche l’afa che ci ha fatto sudare, quasi senza sosta.Nelle ultime ore venti freschi di origine nord-atlantica stanno scendendo sull’Italia come una rinfrescante doccia estiva, abbassando drasticamente le temperature. In alcune zone, i termometri hanno addirittura registrato crolli di 8/10°C rispetto alla scorsa settimana. E non è finita qui: tra Martedì 8 e Mercoledì 9 Luglio registreremo il momento clou di questa parentesi più fresca, con l’ingresso deciso di ulteriori masse d’aria fredda. Il Nord e le regioni adriatiche saranno le più colpite dal calo termico, ma anche il resto del Paese beneficerà di questo break climatico.Insomma, l’anticiclone africano ha mollato la presa, almeno temporaneamente: i cieli si sono fatti più limpidi, l’aria è tornata respirabile e le notti, finalmente, più fresche. Nei prossimi giorni, almeno fino a Sabato 12 Luglio, le temperature resteranno più contenute: al Nord e su gran parte del Centro difficilmente si supereranno i 30°C. Solo alcune zone dell’entroterra toscano e laziale potranno sfiorare i 30/31°C. Al Sud, i valori saranno leggermente più elevati, ma comunque ben lontani dalla rovente canicola di fine Giugno.QUANTO TORNERA' L'ESTATE COCENTE?E ora la domanda fatidica: quando tornerà l’Estate cocente? Gli amanti del caldo estremo dovranno armarsi di pazienza. L’anticiclone proverà sì a riguadagnare terreno sul Mediterraneo nei prossimi giorni, ma i suoi massimi resteranno a latitudini più basse. Tradotto: grazie anche all'ampio soleggiamento avremo un fisiologico rialzo delle temperature, soprattutto al Centro-Sud, ma senza gli eccessi che ci hanno fatto boccheggiare nei giorni scorsi. E, con tutta probabilità, anche la prossima settimana sarà così.Per rivedere una vera e propria ondata di caldo in stile africano, con valori ben oltre i 35/37°C e notti tropicali, bisognerà aspettare verosimilmente l'ultima decade del mese di Luglio.Fino ad allora, godiamoci questa piacevolissima pausa: finalmente possiamo aprire le finestre, dormire senza aria condizionata e goderci l’Estate con un sorriso… e magari una felpa sulle spalle la sera!PER APPROFONDIRE: Meteo: torna il Caldo Africano da metà Luglio? E' cambiata la Tendenza