Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 8 Luglio 2025 | aggiornato alle 11:10

Meteo: Prossimi Giorni, cambia tutto! Cosa dobbiamo aspettarci da qui a metà Luglio

Cambia tutto. Nei prossimi giorni muterà radicalmente il panorama meteorologico sul nostro Paese e almeno fino a metà Luglio avremo a che fare con un contesto diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto in questo primo, estremo, scorcio d'Estate. Dopo un finale di Giugno ed un avvio di Luglio a dir poco roventi, qualcosa è già cambiato a dire il vero. L’anticiclone africano, fin troppo invadente nell'ultimo periodo, ha deciso di fare un passo indietro, abbassandosi di latitudine e lasciando così spazio a ben più fresche e dinamiche correnti nord-atlantiche.LA SVOLTA: l'ESTATE CAMBIA VOLTOL’aria in arrivo dall’Atlantico sta portando una ventata di freschezza e anche parecchia instabilità, come abbiamo avuto modo di constatare negli ultimi due giorni. Anche nel corso di Martedì 8 Luglio, a tal proposito, avremo ulteriori rovesci e temporali. Tuttavia, a partire da metà settimana essi lasceranno spazio ad un generale miglioramento. Insomma, tornerà un'Estate stabile, ma stavolta molto più “umana” e gradevole rispetto a quella africana che abbiamo conosciuto nelle ultime settimane.Una svolta, possiamo dirlo: il sole tornerà a splendere su gran parte del Paese, regalando giornate luminose e piacevoli, ma senza quell’opprimente cappa di calore che ha segnato i giorni scorsi. Le temperature, infatti, si manterranno su valori sì estivi, ma tutt’altro che estremi. Parliamo di massime che si assesteranno tra i 28 e i 32°C nelle zone più calde, con notti finalmente più fresche e dormibili, ben lontane dalle famigerate “notti tropicali” in cui il termometro non scendeva mai sotto i 24-25°C.Sostanzialmente, rispetto a quanto visto finora, l'Estate cambia volto: quella che ci attende nei prossimi giorni sarà una sorta di Estate old style, come quelle di una volta: tanto sole, aria limpida, caldo sopportabile e serate perfette per una passeggiata o una cena all’aperto. Un’occasione d’oro anche per chi si appresta a partire per le vacanze: niente stress da afa, ma solo puro relax.PER APPROFONDIRE: Meteo: Fine del Caldo africano. Ora vi diciamo quando tornerà l'Estate cocenteCOLPO DI SCENA A META' LUGLIO?Ma attenzione, perché il meteo non è mai statico. All’orizzonte, a cavallo del prossimo weekend e con gli inizi della prossima, potrebbe verificarsi un nuovo colpo di scena. Nulla di eccezionale, per carità, ma una certa instabilità potrebbe affacciarsi nuovamente, in particolare al Nord, foriera di temporali, specie da Domenica 13 Luglio, anche se al momento si tratta solo di ipotesi, certamente da confermare nei prossimi aggiornamenti.