Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 4 Agosto 2025 | aggiornato alle 11:50

Meteo Europa: rara Tempesta nel cuore dell'Estate, venti a oltre 100 km/h; gli effetti

Una violenta perturbazione ha colpito il Regno Unito in queste ore, portando condizioni meteorologiche tipiche dell’autunno nel cuore dell’estate. Si tratta della tempesta Floris, una ciclogenesi esplosiva che ha raggiunto il suo massimo sviluppo nella giornata odierna, investendo in particolare l’Irlanda del Nord e la Scozia con venti molto forti e piogge intense. Allerta meteo attiva: raffiche fino a 100 km/h e oltre - Già dalle prime ore del mattino è stata emessa un’allerta “gialla” per vento su gran parte del Regno Unito, mentre la Scozia è attualmente sotto allerta “arancione”, segnalando un rischio meteorologico elevato. Le raffiche di vento hanno superato gli 80 km/h in molte zone interne, con punte oltre i 100 km/h lungo le coste settentrionali e nei rilievi più esposti. Ma ciò che rende Floris particolarmente pericolosa è la possibile presenza di uno sting jet, un raro fenomeno meteorologico associato a tempeste molto intense. Si tratta di un getto d’aria fredda discendente, altamente localizzato, capace di generare raffiche superiori ai 140 km/h in breve tempo. Pur non essendo presente in ogni tempesta, quando si verifica, aumenta in modo significativo la pericolosità del sistema. Evento raro per agosto: numeri da tempesta invernale - Secondo le simulazioni dei modelli meteorologici, la tempesta Floris rappresenta un evento estremamente raro per il mese di agosto. Valori di vento di questa portata sono più comuni tra ottobre e gennaio, e quasi mai si osservano all’inizio del trimestre estivo. In alcune proiezioni, le raffiche simulate si avvicinano ai valori massimi registrati nella climatologia del modello per l’area. Effetti attesi - Oltre ai venti forti, Floris porta con sé piogge intense e persistenti, soprattutto nella prima parte della giornata, con un graduale miglioramento previsto dal pomeriggio. Possibili i disagi alla viabilità, alberi abbattuti, blackout elettrici e ritardi nei trasporti, in particolare nelle zone montuose e costiere.