Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 6 Novembre 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: doppio vortice in arrivo, conseguenze in Italia nel Fine Settimana; parla il meteorologo Tedici

Dopo un periodo mite e soleggiato, tornano le piogge.Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un rapido peggioramento con un doppio vortice in arrivo dall’Atlantico: le prime piogge bagneranno, nella notte tra Giovedì e Venerdì, la Sardegna poi attraverseranno il Tirreno e si porteranno verso Sicilia e Sud peninsulare; anche alcune regioni centrali saranno interessate dall’apertura degli ombrelli.Nel dettaglio, nel corso delle prossime ore, avremo un peggioramento lento ma graduale verso l’isola dei Nuraghi: come detto, dalla tarda serata del Giovedì troveremo anche dei rovesci più intensi e in spostamento verso est.Venerdì il maltempo colpirà soprattutto Sardegna, Sicilia e Calabria, mentre alcune piogge raggiungeranno Lazio, Campania e Appennino centro-meridionale; non sono poi esclusi piovaschi sul Basso Piemonte. Altrove le condizioni saranno nuvolose ma con qualche spiraglio di soleSabato continueremo ad osservare un’Italia divisa in due: al Nord il tempo sarà stabile, anticiclonico, ma non mancheranno nubi basse e locale pioviggine sul Basso Piemonte e in Romagna. Il sole sarà più presente sulle Alpi.Al Centro troveremo ombrelli aperti su buona parte delle regioni salvo in Toscana dove la giornata potrebbe trascorrere tranquilla.Al Sud, invece, continuerà l’instabilità perturbata con piogge alternate a pause asciutte: questa fase sarà associata al primo vortice in transito dalla Sardegna verso i Balcani.Domenica arriverà un secondo vortice, sempre da ovest e sempre foriero di precipitazioni sulle stesse zone: in pratica, avremo ancora maltempo in Sicilia e Calabria, con qualche fenomeno a macchia di leopardo anche sul resto del Sud e tra Lazio, Abruzzo e Molise.Sarà dunque un weekend dal sapore autunnale ma, niente paura, dall’inizio della prossima settimana tornerà l’alta pressione e il tempo soleggiato per più giorni: sembra proprio che novembre non voglia cedere alle perturbazioni, ma mantenere una pressione più alta del consueto.