Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 30 Ottobre 2025 | aggiornato alle 10:23

Meteo: torna un Caldo da maniche corte! Cosa sta per accadere alle Temperature

Non solo non si intravedono ondate di freddo, pur essendo ormai giunti al mese di Novembre, ma addirittura andremo incontro ad una sorpresa nelle temperature, in contro tendenza rispetto a quanto prevederebbe il calendario.Siamo infatti alla vigilia di un ritorno del caldo, un caldo che ci permetterà, in alcuni angoli d'Italia, di rispolverare addirittura le maniche corte.Nei prossimi giorni, intanto, il quadro meteorologico sull’Italia continuerà ad essere tutto sommato consono alla stagione autunnale, con un’atmosfera a tratti instabile. Alcune perturbazioni di origine atlantica continueranno ad interessare il nostro Paese, provocando ulteriori piogge, in particolare al Nord-Est e del Centro. Le temperature massime si manterranno in linea con le medie stagionali, mentre le minime si alzeranno notevolmente grazie alla copertura nuvolosa e alle correnti umide sud-occidentali in rinforzo.TORNA UN CALDO DA MANICHE CORTELa sorpresa, tuttavia, è attesa nel corso della prossima settimana, quando una residua instabilità si concentrerà principalmente al Sud e quando, al contrario, un campo di alta pressione di origine subtropicale inizierà ad espandersi verso il Mediterraneo centrale, riportando condizioni stabili e tanto sole al Centro-Nord. Questo poderoso avanzamento dell'anticiclone, oltre a far migliorare il tempo, provocherà un deciso aumento delle temperature massime, con valori che supereranno abbastanza agevolmente i 20°C soprattutto su gran parte della Valle Padana, in Toscana e nelle regioni centrali tirreniche.Addirittura, al Sud, potrebbe registrarsi un caldo da maniche corte, con punte di almeno 25°C, ma con picchi anche superiori non da escludere.QUANTO DURERA' IL CALDO ANOMALO?Questa fase di caldo anomalo (per la stagione) durerà almeno per tutta la prima decade del mese di Novembre. Solamente all'inizio della seconda decade una perturbazione atlantica potrebbe riportare piogge e, con esse, un calo termico. Al momento, tuttavia, si tratta ancora di una tendenza da confermare. Come dire, il caldo anomalo potrebbe durare anche di più.Una cosa però è certa, del primo vero freddo con caratteristiche simil-invernali, al momento, non v'è traccia! Anzi...