Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 13 Ottobre 2025 | aggiornato alle 12:20

Meteo: continua il Caldo anomalo, ora vi diciamo quanto durerà ancora questa Ottobrata

Continua il caldo anomalo. Siamo ormai intorno alla metà del mese di Ottobre e dovremmo raccontare scenari pienamente autunnali. Invece, stiamo vivendo giornate quasi tardo estive, caratterizzate dal sole e da temperature ben superiori alla media attesa in questo periodo dell'anno.Ora vi diciamo però quanto durerà ancora questa lunga ottobrata.Osservando la situazione su scala generale possiamo notare che da una parte si estende un vasto anticiclone con centro motore sul Regno Unito, il quale sta garantendo grande stabilità e tanto sole sul nostro territorio, soprattutto al Centro-Nord, mentre dall'altra, tra la Penisola Iberica e le Isole Baleari, è presente una circolazione depressionaria che convoglia verso di noi masse d’aria molto miti. Il mix fra queste due figure atmosferiche, chiaramente contrapposte, è all’origine di questa lunga ottobrata, destinata a caratterizzare il panorama meteorologico anche nei prossimi giorni, soprattutto sulle nostre regioni centro-settentrionali.QUANTO DURERA' ANCORA QUESTA OTTOBRATA?Quanto durerà ancora questa ottobrata? Dalla metà di questa settimana qualcosa andrà cambiando. Sul lato orientale del Vecchio Continente è infatti presente un vasto lago di aria fredda che inizierà a influenzare l'atmosfera, alimendando la circolazione ciclonica iberica e provocando un suo avvicinamento alle nostre regioni meridionali. Al Sud, dunque, il meteo subirà un generale peggioramento che coinvolgerà anche le due Isole Maggiori. L’arrivo del brutto tempo comporterà anche una generale flessione delle temperature, mentre al Centro e su gran parte del Nord i valori non subiranno scossoni rilevanti, eccezion fatta per qualche grado in meno dovuto sia alle foschie in formazione sulla Valle Padana, sia ad una maggiore nuvolosità al Nordovest e lungo il distretto adriatico.Insomma, gran parte della settimana vedrà un’Italia praticamente divisa in due: al Nord e al Centro l'ottobrata proseguirà e il caldo fuori stagione non concederà tregua, mentre al Sud e sulla Sardegna torneremo a condizioni meteo-climatiche più consone agli standard autunnali. PER APPROFONDIRE: Meteo: Ciclone minaccioso in settimana, piogge e nubifragi in arrivo su queste regioni