Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Prepariamoci ad un brusco e significativo peggioramento delle condizioni meteo in Italia. All'origine di questo netto cambio di scenario c'è un imponente ciclone, ovvero una profonda e vasta depressione che si strutturerà in area britannica e che estenderà la sua influenza fino al cuore del Mediterraneo, influenzando anche il nostro Paese: insomma, in arrivo quello che abbiamo ribattezzato ciclone di Halloween, proprio in quanto quasi contemporaneo alla tradizionale festa del 31 Ottobre.Questo vasto sistema perturbato invierà impulsi instabili e fronti perturbati diretti verso il nostro Paese, provocando maltempo diffuso e, purtroppo, anche fenomeni che a tratti potranno risultare violenti.CICLONE DI HALLOWEEN: LE REGIONI A RISCHIO NELLE GIORNATE DI GIOVEDI' 30 E VENERDI' 31 OTTOBRELe giornate che richiedono la massima attenzione saranno senza dubbio quelle di Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre. Queste due date segneranno il culmine dell'instabilità provocata dal ciclone di Halloween, con il cielo che si presenterà molto nuvoloso o coperto praticamente su tutto il Paese. Tuttavia, l'attenzione principale è rivolta soprattutto al versante occidentale. Le regioni più a rischio, ovvero quelle che riceveranno la sferzata più intensa da questo peggioramento, saranno, in primis, quelle tirreniche, dalla Liguria alla Toscana, per poi scendere verso il Lazio e la Campania. I fenomeni scenderanno con forza anche più a sud, coinvolgendo in pieno pure Calabria e Sicilia. Su tutta la fascia tirrenica si prevedono piogge e temporali che, a tratti, potranno risultare anche di forte intensità, con il rischio concreto di locali nubifragi e, di conseguenza, con possibili criticità idrogeologiche.Una graduale tregua è attesa a partire da Sabato 1 Novembre: nel weekend di Ognissanti il Ciclone di Halloween allenterà pian piano la sua morsa, ma l'instabilità non si dissolverà del tutto.