Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 26 Agosto 2025 | aggiornato alle 18:42

Meteo: Caldo africano in arrivo, fino a 39°C su queste città

Siamo ormai al termine di agosto, ma il caldo africano non dà tregua: una nuova ondata di temperature roventi è pronta a colpire soprattutto il Sud e la Sardegna, con punte che potranno raggiungere i 39°C e forse anche oltre. Il meccanismo è sempre lo stesso: una saccatura dal Nord Europa spinge masse d’aria calda verso sud, mentre i venti di Scirocco risalgono dal cuore del Sahara, investendo le regioni meridionali e le isole maggiori. Il centro motore di questa situazione è l’ex uragano Erin, che entro mercoledì 28 agosto si troverà al largo delle coste settentrionali della Scozia e influenzerà il tempo su gran parte dell’Europa occidentale, compresa l’Italia. Le zone più roventiSardegna: la regione più calda, con punte di 39/40°C, soprattutto a Oristano. Sud Italia: picchi di 36/37°C in Puglia, in particolare nel Foggiano, e in Campania, come a Benevento. Centro Italia: temperature sopra la media, fino a 34/35°C in Umbria, Lazio e Abruzzo.Questa ondata di caldo durerà almeno fino a sabato 30 agosto. Da domenica 31, con lo spostamento dell’ex uragano Erin verso l’Europa orientale, i venti caldi di Scirocco diminuiranno e le temperature torneranno più consone al periodo.PER APPROFONDIRE: Meteo, il bel tempo sta per finire: arriva una forte perturbazione, ecco dove colpirà