Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
L'avvio di Settembre si preannuncia ricco di sorprese: se in avvio della prossima settimana un fronte temporalesco investirà l'Italia, successivamente tornerà ad avanzare l'anticiclone africano che provocherà un'ondata di caldo notevole.FRONTE TEMPORALESCO IN AZIONEIn avvio di settimana, nel corso Lunedì 1° Settembre, il passaggio di un fronte temporalesco, collegato ad un vasto ciclone collocato sul Centro Europa, provocherà precipitazioni intense sulle regioni del Nord dove potranno verificarsi anche dei temporali. Vista la tanta energia potenziale in gioco non escludiamo il rischio di grandinate, specie su Piemonte, Liguria e Lombardia. Attenzione perché il maltempo proseguirà anche Martedì 2 Settembre: questa volta a maggiore rischio saranno le regioni del Nord Est e parte di quelle del Centro con la possibilità di veri e propri nubifragi.SVOLTA: ARRIVA L'ANTICICLONE AFRICANOUna svolta è prevista da Mercoledì 3 Agosto quando, dopo dopo residue precipitazioni al Centro-Sud, una vasta area di alta pressione di origine subtropicale riguadagnerà lo spazio perduto. Insomma, tornerà il famigerato anticiclone africano, direttamente dal deserto del Sahara, il quale si espanderà dapprima su buona parte del bacino del Mediterraneo e poi anche l'Europa centrale. Oltre ad una maggiore stabilità atmosferica con tanto sole, ci aspettiamo un deciso aumento delle temperature con punte massime ad oltre 34-36°C sulle molte delle nostre regioni.Queste condizioni meteo dovrebbero accompagnarci quanto meno fino al successivo weekend con ampi spazi soleggiati e caldo su quasi tutta l'Italia.