Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 3 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:49

Meteo Avviso: la Tempesta Amy punta l'Europa, sarà un mostro atlantico con effetti anche in Italia

Amy è stata ufficialmente nominata dal Met Office (Servizio Meteorologico del Regno Unito) come la prima tempesta della stagione 2025/26 nel Regno Unito. Si tratta di una profonda area di bassa pressione extra tropicale in rapido sviluppo nel Nord Atlantico, attesa sulle Isole Britanniche tra Venerdì 3 e Sabato 4 Ottobre.Si tratta di un vero mostro atlantico (ciclone) con un minimo di 944 hPa. Oltre alle piogge battenti, sono previsti venti che soffieranno con forza da uragano fino a 170-180 km/h a ovest dell'Irlanda ed in Scozia. Ovviamente anche il moto ondoso ne risentirà, infatti sono previste onde fino a 10 metri sulle coste occidentali irlandesi. Valori davvero spaventosi che causeranno senza ombra di dubbio danni e disagi. Le autorità hanno già emesso avvisi per pioggia e vento su tutta l'Inghilterra centro-settentrionale e la Scozia per il serio rischio di alluvioni lampo. Inoltre i servizi di traghetti tra Scozia e Irlanda del Nord sono stati cancellati, e i trasporti ferroviari hanno subìto ritardi e cancellazioni.La stessa tempesta si abbatterà successivamente sulla Norvegia meridionale, provocando intense nevicate con accumuli oltre il metro in 24 ore nelle zone interne.La tempesta Amy rappresenta un evento meteorologico estremo per il Regno Unito, con potenziali impatti su persone, proprietà e infrastrutture.EFFETTI IN ITALIALa vasta area di bassa pressione spingerà verso il nostro Paese una perturbazione che, tra la notte di Sabato 4 e le prime ore di Domenica 5 Ottobre, attraverserà molte delle nostre regioni portando piogge battenti dapprima al Nord in rapida estensione al Centro-Sud.