Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Martedì 29 Aprile 2025 | aggiornato alle 16:02

Meteo: Anticiclone Africano sul Ponte del Primo Maggio, saranno giornate estive, i dettagli

L'anticiclone africano arriverà proprio a cavallo del ponte del Primo Maggio e ci regalerà giornate praticamente estive.Pare ormai giunto il momento di lasciarsi alle spalle il volto più capriccioso della Primavera grazie alla rimonta in grande stile dell'alta pressione che ci terrà compagni nei prossimi giorni con tanto sole e temperature massime in deciso aumento.PROSSIMI GIORNI: ARRIVA L'ANTICICLONE AFRICANOLa svolta è prevista dalla giornata di Mercoledì 30 Aprile quando l'anticiclone africano si allungherà dal Deserto del Sahara fino all'Europa centrale, inglobando anche il nostro Paese. Aspettiamoci dunque giornate soleggiate e temperature in deciso aumento, con valori massimi che riusciranno a superare la soglia dei 30°C, collocandosi così ben al di sopra della media del periodo. La fase più stabile e calda la registreremo tra Giovedì 1 (Festa dei Lavoratori) e a Sabato 3 Maggio. Gli unici disturbi potrebbero aver luogo nelle ore più calde quando sono attesi effimeri addensamenti a ridosso dei rilievi, sia alpini, sia appenninici; tuttavia, il rischio di fenomeni si manterrà piuttosto basso.DOPO IL CALDO, TORNANO I TEMPORALICome spesso capita, le cose belle durano poco! Secondo i principali centri di calcolo internazionali, infatti, il panorama meteorologico generale potrebbe subire un nuovo cambiamento sul finire del prossimo weekend e soprattutto con l'inizio della prossima settimana quando dal Nord Europa sembra probabile la discesa di masse d'aria fresche ed instabili verso il nostro Paese pronte ad innescare rovesci temporaleschi dapprima sulle regioni del Nord, in estensione poi anche al resto del Paese.PER APPROFONDIRE: Meteo: dopo il primo assaggio d'Estate torneranno subito Pioggia e Temporali, ecco quando