Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Martedì 29 Aprile 2025 | aggiornato alle 18:30

Meteo, incredibile sbalzo termico: fino a 20°C di differenza tra giorno e notte! Vediamo dove

In questi giorni non si sa più come vestirsi! Alla mattina fa ancora fresco, ma durante il giorno il termometro schizza oltre i 25°C in molte delle nostre città. Anche nei prossimi giorni registreremo delle forti escursioni termiche, con differenze anche di 20°C tra il giorno e la notte.FRESCO AL MATTINO, CALDO DI GIORNOIl motivo di queste pazze temperature va ricercato nella particolare configurazione che andrà a disegnarsi nei prossimi giorni, con una vasta area di alta pressione subtropicale (il famigerato anticiclone africano) che ci terrà compagnia almeno per tutto il Ponte del Primo Maggio. I cieli sereni dovuti alla stabilità atmosferica favoriscono il fenomeno dell’irraggiamento notturno ovvero una rapida dispersione verso l'atmosfera del calore accumulato dalla terra durante il giorno. Gioco forza, i termometri si raffreddano più velocemente durante la notte con valori intorno ai 10-12°C, mentre con il sorgere del sole, l’intensa radiazione solare e l'assenza di nubi regalano ore di clima molto mite, con apice in corrispondenza del pomeriggio. Specie sulle pianure del Nord, in Toscana, Puglia e sulle due Isole Maggiori sono previste punte massime fin verso i 28-30°C.ESCURSIONI TERMICHE: ECCO DOVELe maggiori escursioni termiche si verificheranno nei prossimi giorni nelle aree di pianura tra Emilia Romagna e Veneto, nelle zone interne del Centro, in Puglia e sulle due Isole Maggiori. Insomma, non ci sarà da stupirsi se tra Mercoledì 30 e Domenica 4 Maggio registreremo forti differenze tra il giorno e la notte, nell'ordine anche di 16-20°C come mostra la mappa qui sotto!Un consiglio? Meglio vestirsi "a cipolla", con vari strati in modo da essere sempre pronti: al mattino con la giacca e al pomeriggio con le maniche corte. Anche per tutto il prossimo weekend aspettiamoci bellissime giornate di sole; solamente da Domenica 4 Maggio arriveranno i primi temporali.PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: l'Alta Pressione già in difficoltà, da Domenica primi Temporali su queste zone