Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 4 Luglio 2025 | aggiornato alle 10:39

Roma: grave esplosione, ci sono feriti: ''Come un Terremoto''. Gli aggiornamenti

Una doppia esplosione ha sconvolto la zona est di Roma tra le 8:18 e le 8:21 del mattino di Venerdì 4 Luglio. Due boati ravvicinati hanno preceduto un’enorme palla di fuoco che si è sollevata nel cielo sopra via dei Gordiani, dando origine a un vasto incendio. “Sembrava l’inferno”, ha raccontato uno dei presenti, che si è salvato per un soffio.Come riportato anche dal quotidiano Repubblica, le fiamme sono partite da un distributore di carburante che rifornisce benzina e gpl. Dopo la prima deflagrazione, intervenuti sul posto, diversi agenti e vigili del fuoco sono stati investiti dalla seconda esplosione. Il bilancio provvisorio parla di 21 feriti, nessuno in pericolo di vita.L’area è stata subito isolata. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia, volontari della protezione civile e ambulanze. La stazione della metro Teano è stata chiusa, e gli edifici circostanti risultano danneggiati. Evacuato anche un centro estivo che ospitava numerosi bambini, messi in salvo dalla polizia locale. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il nuovo assessore alle Periferie, Pino Battaglia, si sono recati sul posto. “Non conosciamo ancora le cause precise, ma siamo accanto ai cittadini colpiti e a chi ha dovuto lasciare la propria casa”, ha dichiarato Gualtieri. Diversi residenti, spaventati, hanno abbandonato le abitazioni non appena avvertiti i primi segnali. “C’era un odore fortissimo di gas, poi un’esplosione. E subito dopo un’altra ancora più potente”, ha raccontato Massimo Bartoletti, che si trovava a meno di 100 metri dalla pompa.“Ho visto la palla di fuoco alzarsi in cielo, poi la seconda esplosione ha generato una nuvola infuocata. Tutto ha tremato”, ha aggiunto. Alcuni parlano di palazzi che oscillavano “come durante un terremoto”, altri di vetri infranti, pezzi di metallo lanciati in aria, e finestre scosse anche a grande distanza. Il rumore è stato percepito in molti quartieri della capitale, dal vicino Pigneto fino a zone più lontane come Monteverde e persino Ciampino. Sui social sono centinaia le segnalazioni di cittadini che hanno udito il boato o visto i fumi dell’incendio.