Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 27 Luglio 2025 | aggiornato alle 12:48

Avviso Meteo: Lunedì 28 di forte Maltempo, rischio Nubifragi e Grandine su queste regioni

Si prospetta un Lunedì 28 Luglio caratterizzato da condizioni meteorologiche estreme su alcune regioni del territorio italiano. La giornata sarà segnata dall'approfondimento di un ciclone, destinato a influenzare lo scenario del Paese, portando con sé fenomeni di maltempo intenso e delineando scenari potenzialmente critici.Lo scenario è chiaro: il ciclone posizionerà il suo minimo depressionario sul Centro Italia per gran parte del giorno, scatenando un'intensa e stazionaria fase di maltempo. Massima attenzione tra Veneto, Romagna, Marche e Abruzzo che verranno colpite da temporali violenti e nubifragi che potrebbero causare numerosi disagi e danni ingenti. Non si esclude la formazione di qualche supercella con annessa grandine e colpi di vento. Attenzione soprattutto nelle Marche, dove il rischio di alluvioni lampo è più che concreto, potranno cadere anche più di 100mm di pioggia in poche ore.Ma l'ondata di maltempo non risparmierà nemmeno le restanti aree del Centro-Sud: rovesci forti sono attesi anche su Toscana, Lazio e Campania. La perturbazione sarà accompagnata da venti settentrionali sostenuti, che interesseranno oltre metà del territorio nazionale, accentuando la percezione del peggioramento. Le uniche isole felici saranno il Nord-Ovest e l'estremo Sud, anche se brevi rovesci di passaggio non sono da escludere, fatta eccezione per il Piemonte e buona parte della Lombardia, che dovrebbero godere di un Lunedì più tranquillo.E' bene non sottovalutare certi scenari previsti, specialmente nel cuore dell'estate, quando l'energia a disposizione è elevata e i fenomeni risultano spesso molto intensi. Le condizioni meteo dovrebbero migliorare dal pomeriggio di Martedì 29 sebbene residui rovesci sparsi saranno ancora possibili sulle aree del Centro-Sud.