Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 21 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:37

Svolta Meteo tra Halloween e Ognissanti: gli aggiornamenti

E' in arrivo una svolta sul fronte meteo con conseguenze proprio per Halloween e Ognissanti.In questa fase dell’anno le condizioni atmosferiche sono spesso soggette a rapidi cambiamenti, tipiche dell’Autunno. Ci troviamo, infatti, in un periodo caratterizzato da forti contrasti termici tra le latitudini polari e quelle subtropicali: questo favorisce gli scambi meridiani, ovvero movimenti dell’aria lungo i meridiani (da nord verso sud e viceversa). Tali dinamiche rendono l’atmosfera molto instabile, con alternanza tra fasi miti e stabili, spesso dominate dall’alta pressione, e brusche irruzioni di aria più fredda o perturbata, in grado di innescare maltempo anche intenso. FINE OTTOBRE: AD HALLOWEEN ARRIVA UNA MITE ALTA PRESSIONEDopo un'intensa fase di maltempo attesa nei prossimi giorni, dal 28 Ottobre in avanti è attesa una nuova svolta grazie alla rimonta di un vasta alta pressione destinata a riguadagnare lo spazio perduto.L'anticiclone (mix tra quello delle Azzorre e quello Africano) potrebbe infatti espandersi fino a conquistare buona parte dell'Europa occidentale e parte del bacino del Mediterraneo regalando oltre ad una maggiore stabilità atmosferica, con tanto sole, pure un deciso aumento delle temperature, con punte massime ad oltre 20-22°C; addirittura oltre i 25-26°C al Sud e sulle Isole Maggiori. Si tratterà di una condizione anomala per il periodo, che potrà nuovamente regalarci un'ennesima fase fin troppo mite: insomma, ci troveremmo di fronte ad un prolungamento della classica Ottobrata. Queste condizioni ci accompagneranno per gli ultimi giorni del mese fino ad Halloween (Venerdì 31 Ottobre) inglobando poi anche il weekend di Ognissanti (Sabato 1 e Domenica 2 Novembre). Tuttavia, come spesso avviene in presenza delle alte pressioni autunnali e invernali, c'è anche un rovescio della medaglia. Non è detto infatti che il sole splenderà ovunque. Soprattutto al Nord le alte pressioni in questo periodo dell'anno provocano foschie, nebbie, nubi basse nonché un clima umido e uggioso.L’inizio di Novembre potrebbe sorprendere con un clima tutt’altro che autunnale: al posto di piogge e freddo, ci aspettano giornate stabili, soleggiate e con temperature ben oltre la media.Questo scenario prende il nome di Novembrata, termine che abbiamo coniato qualche anno fa e ormai entrato nel lessico comune, proprio come la più nota Ottobrata. Si tratta di una fase anomala, ma sempre più frequente, in cui un robusto anticiclone porta tempo stabile e clima mite, spesso con valori termici più tipici di fine Settembre che non di pieno Autunno.