Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Diciamolo subito; non sarà malaccio l'ormai imminente weekend anche se su alcune zone il meteo potrà comunque fare i capricci portando nubi e improvvisi acquazzoni sparsi. Insomma, sarà un penultimo weekend di Agosto con un’atmosfera piuttosto dinamica e imprevedibile. L’Italia si troverà infatti senza il solido abbraccio dell’alta pressione, che negli ultimi giorni ha lasciato spazio a correnti più fresche e instabili. Il risultato? Un meteo a tratti capriccioso, con sprazzi di sole alternati a improvvisi rovesci, in un mix che renderà le giornate movimentate ma non certo da buttare, anzi!Sabato 23 Agosto partirà con un leggero rialzo della pressione che garantirà un cielo comunque solcato da nubi sparse. Nel corso del pomeriggio, inoltre, le nubi si faranno più minacciose soprattutto al Nordest, con piogge irregolari che dai rilievi si estenderanno in serata soprattutto sul Veneto sconfinando, specie la notte, anche sulle rispettive aree pianeggianti.Anche gli Appennini, dal Nord al Centro, saranno un altro punto debole della giornata: qui sono attesi acquazzoni e locali temporali, che lambiranno anche le zone limitrofe. Sul resto del Paese invece dominerà il sole, perfetto per chi ha in programma gite fuori porta o per chi è ancora in vacanza.Arriviamo così alla giornata di Domenica 24 che porterà un quadro un po' più cupo al Nord e lungo gli Appennini centrali. Il cielo sarà molto nuvoloso e non mancheranno precipitazioni irregolari, a tratti accompagnate da qualche temporale. Più sereno il quadro al Sud, con Sardegna e Sicilia in pole position per godersi sole e temperature gradevoli. I venti si manterranno deboli e variabili, mentre al Nordovest si registrerà un lieve calo delle temperature, segno del respiro più fresco che accompagna questa fase instabile.Insomma, un weekend che si annuncia a due velocità: il sole regalerà ancora momenti ancora relativamente estivi, ma non mancheranno i colpi di scena con improvvisi acquazzoni, soprattutto nelle regioni settentrionali e sugli Appennini. Un’Italia spaccata in due, tra chi potrà godersi giornate luminose e chi dovrà tenere l’ombrello a portata di mano.PER APPROFONDIRE: Meteo, Prossima Settimana: doppia perturbazione e l'Uragano Erin strizza l'occhio all'Italia