Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 14 Agosto 2025 | aggiornato alle 6:16

Meteo: Weekend infuocato e grandine improvvisa, dove colpirà il maltempo

Weekend: ancora giornate infuocate, ma occhio pure ai temporali con grandine. Gli ultimi aggiornamenti per Sabato 16 e Domenica 17 Agosto hanno confermato non solo il caldo intenso, ma pure una prima svolta che potrebbe poi accompagnarci nella seconda parte del mese che si preannuncia decisamente dinamica e movimentata.SABATO 16 AGOSTO ANCORA CALDO INTENSONei prossimi giorni ci aspettiamo una pulsazione dell'anticiclone africano Caronte che dalle zone interne di Algeria e Marocco si estenderà sul bacino del Mediterraneo.Sabato 16 Agosto avremo condizioni meteo stabili e soleggiate e un clima davvero molto caldo su buona parte del Paese: le temperature risulteranno diffusamente oltre le medie climatiche, con punte oltre i 36°C al Centro-Nord. La mappa qui sotto mostra le temperature massime previste: in viola sono indicate le zone più roventi.Attenzione però, col passare delle ore aumenterà l'instabilità (specie tra pomeriggio e sera) con la possibilità di forti temporali in particolare sull'arco alpino centro orientale, sul basso Lazio, in Campania, Calabria e nelle zone interne della Sicilia.DOMENICA 17: OCCHIO AI TEMPORALI CON GRANDINEL'alta pressione sub-tropicale ci terrà compagnia anche Domenica 17 con ancora tanto sole e caldo su buona parte delle regioni, anche se in attenuazione.Tuttavia qualcosa inizierà a cambiare. A destabilizzare l'atmosfera sarà l'ingresso di aria fresca e instabile in quota che riuscirà a scalfire la cupola anticiclonica. A maggior rischio saranno ancora una volta i settori alpini (e localmente pure le alte pianure del Nord) e le zone interne del Centro Sud dove non escludiamo la formazione di temporali intensi, con pure la possibilità di locali grandinate.Insomma, il fine settimana dopo Ferragosto si preannuncia più dinamico con l'Italia divisa tra il caldo africano ed i primi temporali intensi.Che sia il primo passo verso il "declino" di Caronte? Gli ultimi aggiornamenti confermano una seconda parte del mese decisamente dinamica a causa dell'abbassamento del flusso perturbato atlantico che riporterà temporali intensi su molte delle nostre regioni.PER APPROFONDIRE: Meteo: addio all'Anticiclone Caronte, ecco quando arriva la Rinfrescata