Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
L’estate torna a farsi sentire con prepotenza: nel weekend del 9-10 agosto, l’Italia sarà completamente avvolta da una nuova ondata di caldo africano, con temperature roventi, afa opprimente e notti sempre più difficili da affrontare senza aria condizionata. Anticiclone sahariano in arrivo: quando e dove farà più caldoA partire da giovedì 8 agosto, una massa d’aria molto calda di origine sahariana inizierà a spingersi verso il Mediterraneo centrale, coinvolgendo in pieno il nostro Paese. Il picco dell’ondata è atteso tra sabato 9 e domenica 10, quando si raggiungeranno valori massimi superiori ai 38-40°C in diverse zone. Le regioni più esposte saranno:Sud e Isole maggiori (Puglia, Sicilia e Sardegna in primis)Zone interne del Centro, con punte di 36/38°C tra Lazio, Toscana e UmbriaPianura Padana, dove si prevede un mix micidiale di caldo e umidità Temperature e disagi: attesi bollini rossiIl Ministero della Salute potrebbe attivare bollini rossi per rischio climatico elevato in numerose città italiane, soprattutto nei grandi centri urbani come Roma, Firenze, Bologna, Napoli e Bari. Oltre al caldo diurno, il disagio maggiore sarà legato alla mancanza di refrigerio notturno: le cosiddette notti tropicali, con minime mai sotto i 23-25°C, renderanno il sonno un’impresa.Previsioni a lungo termine: tregua lontana?Secondo i modelli attuali, l’anticiclone africano potrebbe insistere anche dopo Ferragosto, con qualche possibile attenuazione al Nord tra il 12 e il 13 agosto, ma nessuna vera rottura all’orizzonte.