Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 2 Maggio 2025 | aggiornato alle 22:02

Meteo Weekend: Sabato bel tempo, da Domenica tornano i Temporali, i dettagli

Prepariamoci a vivere un primo weekend di Maggio diviso in due sul fronte meteorologico in quanto dopo un Sabato 3 estivo, seguirà una Domenica 4 con il ritorno dei temporali e della grandine specie su alcune delle nostre regioni. SABATO 3 - TANTO SOLE E GRANDE CALDOIl fine settimana si aprirà nel segno della stabilità atmosferica e del grande caldo grazie alla presenza dell'anticiclone africano. Oltre al tanto sole da Nord a Sud, durante Sabato 3 Maggio ci aspettiamo un ulteriore aumento delle temperature massime, che si porteranno su valori eccezionalmente elevati per il periodo, con punte fino a 28-30°C su molte località della Pianura Padana, del Centro Italia, della Puglia e addirittura fino a 33/34°C nell'entroterra delle due Isole Maggiori. Si tratterà di una vera e propria ondata di caldo precoce, che farà percepire l’atmosfera di una piena estate, pur trovandoci ancora nei primi giorni di Maggio.DOMENICA 4 - SVOLTA TEMPORALESCANel corso di Domenica 4 Maggio l’alta pressione comincerà a perdere forza sotto l’incalzare di correnti fresche e instabili in discesa dal Nord Europa. Queste infiltrazioni daranno luogo alla formazione di temporali localmente molto intensi, inizialmente lungo l’arco alpino e su alcuni tratti della Sardegna.Con il passare delle ore, specialmente tra il pomeriggio e la sera, i fenomeni si estenderanno rapidamente verso le alte pianure del Nord, con forti rovesci e la possibilità di grandinate improvvise su Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Anche la Liguria, la Toscana e l’alto Lazio potranno essere interessati da piogge sparse ed entro sera pure alcune zone del basso Tirreno, segno che l’estate anticipata è destinata a cedere il passo a una nuova fase di instabilità atmosferica.Il cedimento dell’anticiclone africano, dunque, segnerà l’inizio di una fase meteo più dinamica. La prossima settimana infatti, sarà caratterizzata da un peggioramento più deciso, con il ritorno di piogge diffuse, temporali frequenti e un calo delle temperature.Insomma, questa anomala parentesi di clima estivo sarà quindi molto breve e lascerà spazio molto presto ad un ritorno a condizioni più tipiche del periodo primaverile, spesso variabili e instabili.PER APPROFONDIRE: Meteo: la Prossima Settimana cambia tutto, in arrivo un break temporalesco; i dettagli