Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 10 Settembre 2025 | aggiornato alle 19:00

Meteo: Weekend con trappole temporalesche, cambia la Previsione per Sabato e Domenica

Questa settimana abbiamo assaggiato la prima vera fase di maltempo a carattere autunnale. Gli amanti di sole e caldo sperano che almeno il weekend ci risparmi dalle piogge, ma sarà così solo in parte. Ci sono infatti delle trappole temporalesche all'orizzonte. Insomma, cambia un po' la previsione per Sabato 13 e Domenica 14 Settembre. SABATO 13: OCCHIO ALLA CODA DELLA PERTURBAZIONEIl fine settimana si aprirà all'insegna di un'instabilità che faticherà ad attenuarsi. La coda della perturbazione atlantica che attualmente sta imperversando sul nostro Paese, infatti, lambirà ancora l'Italia e si farà sentire soprattutto al Nord. Le regioni più influenzate saranno Piemonte, Liguria, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, dove si attendono piogge e rovesci sparsi, anche temporaleschi. Niente panico però: si tratterà di fenomeni di breve durata, ovvero della classica instabilità di fine Estate che, dopo qualche ora, lascerà spazio a schiarite. Occhio però alla Toscana, dove dei temporali potrebbero colpire un territorio già ferito duramente nei giorni precedenti. Altrove, il sole dominerà la scena e il tempo si manterrà stabile e gradevole.DOMENICA 14: ECCO L'ANTICICLONESe il Sabato non sarà perfetto, la Domenica promette di rifarsi alla grande. L'alta pressione si farà infatti largo in modo deciso, regalandoci una giornata di sole splendente su gran parte d'Italia. Le temperature faranno un bel salto in avanti, riportandoci a un clima tipicamente estivo. Si potranno toccare i 25-26°C al Nord, mentre al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori si sfioreranno i 30°C. L'arrivo dell'anticiclone non resterò un fenomeno isolato: stando alle ultime proiezioni, il bel tempo e il caldo potrebbero durare almeno fino al 18-19 Settembre, proteggendo l'Italia da qualsivoglia perturbazione.