Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
E' in arrivo una nuova e potente ondata di caldo sull'Italia con la canicola che ci terrà compagnia per tutta la settimana di Ferragosto; e poi come sarà il weekend successivo? Sono appena arrivati gli ultimi aggiornamenti che tracciano una prima tendenza per il fine settimana più atteso dai vacanzieri.ANTICICLONE AFRICANO SEMPRE PIU' FORTEGià dai prossimi giorni ci aspettiamo una pulsazione dell'anticiclone africano Caronte che dalle zone interne di Algeria e Marocco si estenderà sul bacino del Mediterraneo.Sabato 16 Agosto avremo condizioni meteo stabili e soleggiate e un clima davvero molto caldo su buona parte del Paese (da segnalare solo dell'instabilità, con isolati temporali sulle Alpi di confine): le temperature risulteranno diffusamente oltre le medie climatiche, con punte oltre i 36°C al Centro-Nord.DOMENICA 17: LA CANICOLA NON MOLLA LA PRESA, MA OCCHIO AI TEMPORALIL'alta pressione sub-tropicale ci terrà compagnia anche Domenica 17 con ancora tanto sole e caldo su buona parte delle regioniAttenzione però: con il caldo aumenterà pure l'energia potenziale in gioco (altissima umidità nei bassi strati dell'atmosfera) e dunque il rischio di temporali. A destabilizzare l'atmosfera sarà l'ingresso di aria fresca e instabile in quota che riuscirà a scalfire la cupola anticiclonica in particolare sulle zone interne del Centro Sud. Su questi settori non escludiamo la formazione di temporali intensi, con pure la possibilità di locali grandinate.Insomma, il fine settimana dopo Ferragosto si preannuncia molto caldo con l'anticiclone africano; tuttavia come abbiamo visto ci saranno pure dei temporali intensi.Che sia il primo passo verso il "declino" di Caronte? Vi terremo aggiornanti con i prossimi editoriali.