Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 3 Maggio 2025 | aggiornato alle 6:45

Meteo: Weekend, Anticiclone in declino, Domenica tornano i Temporali, i dettagli

Il primo weekend di Maggio sarà caratterizzato subito da un ribaltone: passeremo da un contesto di sole e caldo all'arrivo di forti temporali.Attualmente il nostro Paese è protetto da un caldo anticiclone di origine africana che sta garantendo tanto sole e temperature ben superiori alla media climatologica, su tutto il territorio nazionale. Stiamo vivendo una sorta di Estate anticipata, tuttavia destinata a non durare a lungo. Sul Nord Europa, infatti, sono in atto grandi manovre che influen.SABATO ESTIVOEntrando più nel dettaglio, che la giornata di Sabato 3 Maggio mostrerà ancora caratteristiche di inizio Estate, con il sole protagonista e temperature ben lontane dagli standard del periodo. La soglia dei 30°C sarà raggiunta su molte regioni, con picchi anche superiori, intorno ai 33/34°C, in particolare nelle aree interne della Sardegna.Insomma, sarà un Sabato adatto per una bella gita fuori porta o per una giornata di relax da trascorrere al mare. Da segnalare , tuttavia, che i cieli non saranno più completamente limpidi, bensì solcati da una nuvolosità di tipo alto e tratificato, che non provocherà comunque alcun tipo di precipitazione. Si tratterà tuttavia del primo segnale del cambiamento previsto. DA DOMENICA SI CAMBIA!Le cose inizieranno a cambiare da Domenica 4 Maggio quando l'alta pressione inizierà a perdere di energia sotto la spinta di una saccatura in discesa dal Nord Europa, alimentata da aria fredda ed instabile in quota.Vivremo sostanzialmente una sorta di staffetta meteorologica, con il caldo bel tempo che passerà il testimone ad un contesto nuovamente instabile.Al mattino il sole reggerà praticamente su tre quarti del Paese, ma già si noteranno i primi segnali di peggioramento con nubi in aumento e con le prime piogge a carico delle zone alpine e prealpine, in graduale estensione anche alle vicine pianure della Lombardia e del Triveneto.Il tempo però farà seriamente i capricci dal pomeriggio e dalla serata festiva, con l'arrivo di precipitazioni più marcate, anche a carattere temporalesco: particolarmente colpite saranno la Lombardia, gran parte dell'area del Triveneto, la Romagna, il Levante ligure e la Toscana. Su queste aree i temporali potranno anche assumere carattere di forte intensità ed essere accompagnati da improvvise raffiche di vento e grandine.In serata il tempo andrà peggiorando anche sul Lazio settentrionale, mentre altrove l’atmosfera si manterrà ancora calda e tranquilla, specialmente al Sud e sulla Sicilia.Insomma, volendo ribaltare il detto leopardiano, vivremo una sorta di "tempesta dopo la quiete". E occhio anche alla prossima settimana, perché l'atmosfera ci riserverà ancora tante sorprese in stile primaverile!PER APPROFONDIRE: Meteo: Grandine Grossa la Prossima Settimana, ecco dove si rischia