Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 17 Novembre 2025 | aggiornato alle 15:30

Meteo: Venti forti, si prepara una burrasca che interesserà molte regioni, ecco quando

L'Italia si appresta a vivere una settimana decisamente ventosa, caratterizzata da due intense fasi di maltempo. Si prepara dunque una burrasca che interesserà molte regioni.Già a partire da Martedì 18 Novembre dovremo fare i conti con l'ingresso di forti venti settentrionali. Saranno soprattutto il Nord e la Toscana a sentire la forza del Grecale e della Bora, con raffiche che potranno risultare burrascose, in particolare sui crinali appenninici e nelle aree più esposte. Questa ventilazione, intensa e fredda, segnerà l'inizio di una dinamica atmosferica turbolenta.SI PREPARA UNA BURRASCA: MASSIMA ATTENZIONEPera la seconda metà della settimana si prepara una burrasca. Tra Giovedì sera e Venerdì, un ciclone si approfondirà proprio sul cuore della Penisola, alimentato da fredde correnti artiche. L'approfondimento di questa bassa pressione non solo porterà maltempo, ma intensificherà le correnti fino a renderle tempestose in diverse aree, assumendo una chiara rotazione ciclonica attorno al minimo barico.La direzione e l'intensità delle raffiche saranno estese e violente su tutto il territorio: avremo venti da Nord al Settentrione, da Ovest-Sud Ovest sul Centro e Basso Tirreno, e da Sud-Est che colpiranno in pieno Ionio e Adriatico. Questa potente configurazione ventosa, capace di innescare intense mareggiate lungo le coste più esposte, insisterà per diversi giorni. Si prevede che la fase più acuta di forte vento e mari agitati permanga almeno fino alla serata di Sabato 22 Novembre, con un miglioramento solo graduale a partire dalla mattinata di Domenica 23 Novembre.In questo focus abbiamo approfondito la previsione per quanto riguarda vento e mare, ma ci teniamo a precisare che anche dal punto di vista di piogge e temporali lo scenario sarà particolarmente critico, specie al Centro-Sud. Massima attenzione. Seguiranno aggiornamento con ulteriori dettagli più precisi sull'intensità del vento.