Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
L'inizio settimana sull'Italia si presenta tranquillo, in netto contrasto con l'emergenza uragano nei Caraibi. Ma la calma è destinata a durare poco: un peggioramento intenso è atteso proprio in concomitanza con la notte di Halloween.Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, come sarà il tempo tra Halloween e Ognissanti.Un forte peggioramento meteo è atteso proprio a ridosso della festa di Halloween. L'arrivo di una decisa perturbazione è previsto tra la giornata del 30 ottobre e quella di venerdì 31, ma già sabato 1 ci aspettiamo un miglioramento generale, con ampi spazi soleggiati ovunque.Quali aree dell'Italia saranno più colpite dal maltempo?Il peggioramento sarà più evidente e marcato sul Centro-Nord del Paese, con particolare attenzione alle regioni del versante Tirrenico. In queste zone, l'intensità dei fenomeni sarà maggiore.Riguardo l’uragano Melissa, è vero che ha avuto un’evoluzione rapidissima?Assolutamente si, è passato da Categoria 1 a Categoria 4 nell’arco di sole 12 ore. Questa rapidità nell’evoluzione è data dal calore sempre più eccessivo dei mari e oceani, che aiutano i fenomeni a incrementarsi sempre di più e sempre in tempi più brevi. Ormai non è più una novità.