Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 25 Maggio 2025 | aggiornato alle 18:37

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, rischio Grandine; ecco dove

L’Italia si prepara a un nuovo peggioramento del tempo tra lunedì 26 e martedì 27 maggio, quando un impulso instabile di origine atlantica raggiungerà il nostro Paese, portando con sé piogge, temporali ed un calo delle temperature, specie al Nord e parte del Centro.LE ZONE COLPITESecondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, la fase critica è attesa nella tarda serata di lunedì, con i primi rovesci in arrivo sulle regioni settentrionali, in particolare su Piemonte e Lombardia in estensione verso l'Emilia Romagna ed il Triveneto. I fenomeni risulteranno più intensi nel corso della notte, quando temporali localmente forti potrebbero essere accompagnati anche da improvvisi colpi di vento e locali grandinate.Il fronte instabile si muoverà poi verso il Centro-Sud, coinvolgendo la Toscana, le Marche e l’Umbria già a partire dalle prime ore di martedì 27, estendendosi poi nel corso della giornata al medio versante adriatico e parte del Sud, dove tuttavia i fenomeni risulteranno più attenuati.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, blitz Temporalesco, poi cambia tutto