Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 3 Agosto 2025 | aggiornato alle 13:00

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le aree più a rischio

Dopo un evidente peggioramento del tempo registrato nella giornata di Sabato 2 Agosto, anche le prossime ore trascorreranno sotto il segno d un contesto incerto per alcune regioni dove ci attendiamo qualche temporale e il rischio di locali nubifragi. Già all’inizio del fine settimana, una saccatura in discesa dal Nord Europa ha trascinato verso l’Italia un fronte d’aria fredda, responsabile del ritorno di forti temporali soprattutto sulle regioni settentrionali.Attualmente, il fronte instabile sta proseguendo verso le regioni centrali, con particolare coinvolgimento dei settori adriatici. Per questo motivo, nelle prossime ore la situazione meteo sarà tutt’altro che stabile.PROSSIME ORE CON FORTI TEMPORALI E RISCHIO NUBIFRAGIMentre al Nord il tempo andrà gradualmente migliorando, assisteremo allo sviluppo di temporali tra Toscana, Marche, Abruzzo e, con il passare delle ore, anche su alcune zone del Sud come il Molise e il Gargano in Puglia. Questi fenomeni potranno assumere anche carattere di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento, grandinate e locali nubifragi.Qualche rovescio non è escluso anche sui rilievi liguri. Diverso il quadro per un’altra porzione del Paese, in particolare il Sud e le aree tirreniche, dove la giornata trascorrerà perlopiù tranquilla, senza fenomeni significativi.Per quanto riguarda le temperature, si prevede una moderata flessione al Centro, valori stabili al Sud e un lieve aumento delle massime al Nord.PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Temporali, Grandine e Venti forti; ecco dove