Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 6 Agosto 2025 | aggiornato alle 12:40

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, ecco dove colpirà la Grandine

Nonostante l'anticiclone africano tenda ad espandersi verso l'Europa centrale ed orientale, un fronte instabile porterà qualche disturbo nelle prossime ore su alcune regioni del Nord dove ci attendiamo l'arrivo di forti temporali e locali grandinate.Dopo una mattinata tutto sommato tranquilla anche se con la presenza di nubi sparse a ridosso dei rilievi alpini e prealpini con anche qualche rovescio sui distretti più orientali (Friuli Venezia Giulia), l’evoluzione atmosferica è destinata a cambiare con il passare delle ore: l’annunciato fronte instabile, infatti, inizierà a farsi sentire sempre più chiaramente, determinando la formazione di temporali che, partendo dai settori alpini orientali, si estenderanno gradualmente anche al resto dell’arco alpino e della fascia prealpina.Nel corso del pomeriggio è atteso un deterioramento più marcato delle condizioni meteo su alcuni tratti delle regioni settentrionali. I fenomeni temporaleschi diventeranno via via più diffusi e localmente potranno assumere carattere di forte intensità. Le precipitazioni saranno accompagnate da raffiche di vento sostenute e, in alcuni casi, da grandinate. Le aree maggiormente interessate saranno i rilievi alpini e prealpini, ma col passare delle ore anche alcune zone della Pianura Padana saranno coinvolte, in particolare il Piemonte orientale, la Lombardia, le valli del Trentino-Alto Adige e il Veneto. Tra la serata e le prime ore della notte, mentre sul resto del Nord i fenomeni tenderanno ad esaurirsi, qualche rovescio potrà interessare paete dell'Emilia in particolare il lato occidentale.PER APPROFONDIRE: Meteo: Temporali e Grandine mercoledì 6 agosto, le regioni colpiteAl contrario, le regioni del Centro e del Sud continueranno a beneficiare di una situazione meteorologica decisamente più stabile. In queste zone, le condizioni del tempo si manterranno perlopiù stabili, con qualche addensamento pomeridiano nelle aree montuose interne. Tuttavia, il rischio di precipitazioni rimarrà molto basso, quasi assente e limitato a brevi episodi localizzati.Uno sguardo alle temperature; noteremo come al Nord i valori termici non subiranno variazioni particolarmente significative, mantenendosi su livelli ancora consoni al periodo. Diversa la situazione altrove, dove si iniziano a registrare i primi segnali di un rialzo termico, in particolare lungo il versante tirrenico del Centro e sulle due Isole Maggiori.Questo graduale aumento delle temperature rappresenta l’anticipo di una nuova fase dominata dall’espansione dell’anticiclone nordafricano, che tra Giovedì 7 e Venerdì 8 Agosto inizierà a influenzare in modo più incisivo le condizioni meteorologiche del nostro Paese, con effetti destinati a intensificarsi ulteriormente proprio nei giorni a cavallo del weekend.PER APPROFONDIRE: Meteo, Addio all'estate più dolce: arriva un Weekend davvero rovente, ecco cosa aspettarsi