Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 16 Maggio 2025 | aggiornato alle 22:59

Meteo: tra poche ore potenti Temporali, si temono Nubifragi. Ecco dove

Una nuova, intensa, fase di maltempo sta già colpendo parte d'Italia e anche nelle prossime ore saranno possibili temporali violenti e locali nubifragi.A determinare questo peggioramento è un ciclone anomalo (per il periodo) che ha già iniziato ad influenzare il tempo sul nostro Paese provocando precipitazioni abbondanti ed insistenti sulla Sicilia, soprattutto sul trapanese, dove vengono segnalati allagamenti diffusi. ZONE A RISCHIO TEMPORALI E NUBIFRAGI VENERDI' 16 MAGGIOLa struttura depressionaria si muoverà progressivamente verso nord nel corso delle prossime ore, determinando un ulteriore peggioramento e innescando un'ondata di maltempo estremo.Piogge abbondanti anche sotto forma di veri e propri nubifragi interesseranno tutto il Sud e la Sicilia anche nel corso di Venerdì 15 Maggio. In particolare sono attesi rovesci temporaleschi su Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Molise. I fenomeni, specie su Sicilia e Calabria ionica, potrebbero risultare persistenti e generare disagi.Il maltempo avanzerà anche verso l'Abruzzo, coinvolgendo progressivamente il versante adriatico centro-meridionale.Insomma, le prossime ore si preannunciano turbolente: la fase di maltempo entrerà nella sua fase clou; anche la Protezione Civile ha diramata un'allerta meteo ARANCIONE per condizioni avverse.PER APPROFONDIRE: Maltempo, Allerta Meteo venerdì 16 maggio: rischio Nubifragi e scuole Chiuse, ecco dove