Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 20 Maggio 2025 | aggiornato alle 18:05

Meteo: Nubifragi in atto, forti Temporali e Grandine anche nelle Prossime ore, zone a rischio

Una nuova fase di forte instabilità sta già colpendo alcune regioni del nostro Paese. Colpa di un vortice ciclonico in arrivo dalla Francia che, sta provocando un marcato peggioramento del tempo su diverse regioni del nostro Paese. Temporali intensi, piogge abbondanti e il rischio di grandinate saranno protagonisti di questa ennesima ondata di maltempo che investirà l’Italia nel cuore di una Primavera sempre più capricciosa.Forti temporali e nubifragi stanno flagellando molte zone d’Italia in queste ore, ma è la Liguria a pagare uno dei tributi più alti alla nuova ondata di maltempo. A Finale Ligure, in provincia di Savona, si registrano gravi criticità a causa dell’esondazione del torrente Pora, che ha oltrepassato gli argini all’altezza del supermercato Eurospin, nella zona di Finalborgo. EVOLUZIONE PROSSIME ORENel corso del pomeriggio l’atmosfera si farà sempre più turbolenta al Nord, dove improvvisi rovesci, temporali e qualche grandinata si faranno sempre più frequenti, colpendo in particolare il basso Piemonte, la Liguria, la Lombardia, l’area più settentrionale dell’Emilia e poi entro sera anche gran parte del Triveneto.Piogge sparse interesseranno inoltre molte zone del Centro, specialmente la Toscana, dove ci attendiamo numerosi episodi temporaleschi, anche di forte intensità, accompagnati da intensa attività elettrica e locali grandinate.Sempre tra il pomeriggio e la serata ci sarà spazio per qualche nota instabile anche sulle regioni meridionali. Particolarmente interessate da precipitazioni e pure da qualche temporale saranno le aree appenniniche, ma anche alcuni settori pianeggianti peninsulari.Si manterrà invece ancora asciutto il tempo sulla Sicilia, dove solo dalla tarda serata potrà verificarsi qualche debole piovasco.Insomma, la giornata avrà connotati decisamente diversi rispetto alle ultime, a causa di un’alta pressione di nuovo in forte difficoltà e ancora non in grado di garantirci una duratura stabilità atmosferica.PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile; in arrivo Temporali, Grandine e Venti forti, le zone a rischio