Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 9 Luglio 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: torna l'Estate piacevole di una volta, le parole ufficiali del meteorologo Lorenzo Tedici

A sorpresa, dopo il caldo africano e i nubifragi monsonici simil-tropicali, arriva una fase gradevole e piacevole. Ci sarà il sole, ma non soffriremo il caldo.Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi giorni.Nei prossimi giorni vivremo un periodo molto rilassante, senza l’afa, senza la grandine e con massime intorno ai 30°C. Torneremo a vivere l’Estate di una volta, quella caratterizzata dalle belle giornate soleggiate senza i 37-38°C all’ombra e senza il sudore della bolgia umida dell’afa opprimente.Si spieghi meglio, cosa succederà?Vivremo un periodo che in biometeorologia viene definito di ‘benessere meteo’: il nostro corpo beneficerà di notti ‘non’ tropicali con minime ben sotto i 20°C, specie al Centro-Nord dove addirittura qualche località in Pianura Padana scenderà fino a 10°C di minima (!), e potremo respirare passeggiando anche durante le ore più calde, tra le 11 e le 18; non avremo lo spauracchio del bollino rosso delle ondate di calore almeno fino al 20 Luglio, se non oltre.Quali sono le previsioni nel dettaglio?Nel dettaglio, le prossime ore vedranno una prevalenza di tempo stabile e un calo delle temperature anche significativo: dopo gli ultimi 40-41°C della Sicilia, anche all’estremo Sud le massime scenderanno gradualmente. Unica insidia qualche acquazzone residuo sulla fascia orientale del Paese, ma poi tutto rientrerà sotto un bel cielo celeste.Un tempo molto piacevole all’orizzonte?Esatto, Giovedì ad esempio le città più calde saranno Catania e Firenze con 32°C! La scorsa settimana, durante il caldo africano record, questa era la temperatura che localmente si registrava a mezzanotte! Insomma, si starà bene da Nord a Sud almeno fino al weekend.Quanto durerà questa fase di totale benessere?Non per sempre, l’unica nota dolente di questa fiaba meteorologica, di questo periodo di benessere biometeorologico, arriverà infatti già dal prossimo weekend: si prevedono dei temporali Sabato, ma soprattutto Domenica, su parte del Centro-Nord.Conclusioni?Siamo ancora lontani dal weekend quindi aspettiamo conferme di un eventuale peggioramento in Italia; quel che è certo è che nei prossimi giorni un ciclone ondeggerà tra Balcani, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia e Germania: in queste zone, nel cuore del Vecchio Continente, potrebbero insistere piogge abbondanti con potenziali flash floods (in italiano alluvioni lampo).Ad ovest e a sud di questa zona, anche in Italia, dominerà invece l’Estate mite e piacevole di una volta, degli anni ‘80 del secolo scorso.