Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Torna a cambiare il meteo sull’Italia: nei prossimi giorni vivremo un vero e proprio scoppio dell’Estate Settembrina, con tanto sole, caldo anomalo e temperature in netto rialzo. Entro giovedì' 4 settembre si noteranno i primi effetti del nuovo assetto atmosferico: l’alta pressione tornerà a dominare garantendo stabilità, cieli sereni e un clima tipicamente estivo su gran parte del Paese. CALDO IN AUMENTO DA META' SETTIMANALa giornata di mercoledì porterà ancora qualche disturbo sulle estreme regioni del Sud, ma da giovedì 4 settembre l’anticiclone si farà sentire in modo deciso. Avremo così un contesto pienamente estivo, con cieli poco nuvolosi e temperature in netto aumento. Le zone più calde saranno Sicilia, Sardegna e Sud peninsulare, dove localmente si potranno superare i 32°C, soprattutto nelle aree interne lontane dalle brezze marine. Unica eccezione: qualche nota di instabilità pomeridiana sulle Alpi nord-occidentali (Valle d’Aosta, alto Piemonte), dove non si escludono brevi temporali isolati.WEEKEND CON TANTO SOLE E PUNTE OLTRE I 33°CArriviamo così a venerdì 5 settembre, quando un fronte atlantico lambirà ancora l’arco alpino portando piovaschi sparsi sui rilievi lombardi e del Triveneto. Possibili brevi piogge anche tra Levante Ligure e alta Toscana, ma in rapida attenuazione. Sul resto d’Italia, invece, continuerà a dominare il sole con temperature tipicamente estive: in molte aree interne del Centro-Sud i termometri toccheranno i 33°C, complice l’effetto di compressione dell’aria tipico dell’alta pressione. QUANTO DURERA' IL BEL TEMPO?Il caldo e l’Estate Settembrina non sembrano destinati a fermarsi presto. Tutto lascia pensare che l’anticiclone possa garantire giornate stabili e temperature sopra la media almeno fino al weekend, con punte di 34°C in Sardegna e valori prossimi ai 31/32°C su gran parte della Penisola. E non è tutto: i modelli meteo suggeriscono che questa fase di bel tempo e caldo anomalo potrebbe addirittura spingersi fino a metà mese. Una tendenza che, se confermata, regalerebbe un vero e proprio prolungamento estivo a settembre.PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend con svolta. Le Previsioni per Sabato 6 e Domenica 7 Settembre