Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 25 Agosto 2025 | aggiornato alle 11:20

Meteo: torna il Caldo Africano fino a 41-42°C! Ecco dove

Estate africana ormai finita? Niente affatto. Nei prossimi giorni le temperature subiranno una forte impennata, con picchi che potranno addirittura raggiungere i 41/42°C.Attenzione però, il caldo africano non tornerà su tutta l'Italia.Al Centro-Nord, per esempio, in questa prima parte della settimana avremo a che fare con un rialzo termico, grazie ad un moderato aumento della pressione che garantirà condizioni meteo più stabili dopo i capricci del weekend e dunque una maggiore presenza di sole: le colonnine di mercurio, sulle regioni centro-settentrionali, torneranno a superare i 30°C anche in pianura, ma senza punte eccezionali. E in attesa di un calo dovuto al maltempo in arrivo nella seconda parte della settimana.IL CALDO AFRICANO TORNERA' AL SUDIl caldo africano tornerà invece al Sud.Tutta colpa (o merito, a seconda dei punti di vista) dell'Uragano Erin. Ebbene, questo profondo ed intenso vortice ciclonico in arrivo dal cuore dell'Altantico, che tra Mercoledì 27 e Giovedì 28 Agosto raggiungerà il largo delle coste della Scozia, sarà determinante per le sorti del tempo sul nostro Paese. Se da una parte riuscirà ad inviare un fronte perturbato destinato a colpire da Giovedì 28 Agosto le regioni del Nord e del Centro, dall'altra attiverà un richiamo di venti molto caldi in risalita dal Nord Africa che investiranno praticamente tutto il Sud e le due Isole Maggiori.Ed ecco che i termometri saliranno prepotentemente, con picchi che potrebbero addirittura toccare i 41/42°C in Sardegna, per esempio ad Oristano e su molte aree di pianura del Campidano.Ma il caldo farà sul serio anche sul resto delle regioni meridionali, con punte di 37/38°C su Puglia e Sicilia.Insomma, da metà settimana l'Italia si troverà letteralmente divisa in due con il Nord e parte del Centro minacciate dal maltempo e con il Sud e le due Isole Maggiori che riassaggeranno un caldo pienamente estivo.PER APPROFONDIRE: Meteo: Sole e Caldo nei Prossimi Giorni, poi arriverà una forte perturbazione; i dettagli