Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
SAVONA - Un violento temporale di stampo autorigenerante ha investito la provincia di Savona nel pomeriggio di lunedì 1 settembre, portando piogge torrenziali, frequenti fulminazioni e autentici nubifragi. Le precipitazioni più intense hanno colpito le alture di Quiliano e Savona, dove in breve tempo si sono registrati accumuli eccezionali. In particolare, in località Santuario la cumulata pluviometrica ha raggiunto e superato i 150 millimetri in poche ore, mettendo sotto pressione il reticolo idrografico locale. Il torrente Quiliano risulta in piena straordinaria e desta forte preoccupazione tra residenti e autorità. La Protezione Civile ha segnalato inoltre la possibilità che, con il proseguire delle precipitazioni, anche il torrente Letimbro, che attraversa il centro cittadino di Savona, possa registrare un incremento significativo della portata nel corso della serata. I fenomeni entro sera colpiranno duramente anche il Sassellese, Val d'Orba e Stura. Il VIDEO in alto.