Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 18 Settembre 2025 | aggiornato alle 12:51

Meteo Temperature: dal Caldo al Freddo in batter d'occhio, primo cambio armadio entro fine Settembre

Dal caldo al Freddo in un batter d'occhio. Dopo l'ondata africana anomala che ci attende nei prossimi giorni, giungerà l'ora di fare un primo cambio armadio. Si, perché le temperature caleranno, anche drasticamente, entro la fine di Settembre.SITUAZIONEAl momento, come diciamo ormai da qualche giorno, un promontorio anticiclonico proveniente dal continente africano, sta muovendo a grandi passi verso il bacino del Mediterraneo e nelle prossime ore intrappolerà, nelle sue maglie, anche tutta l'Italia.Le conseguenze sono presto dette: sole, cieli limpidi quasi ovunque e, soprattutto, un caldo anomalo, con temperature ben superiori al normale.Si tratterà di un sussulto, forse l'ultimo stagionale del temibile anticiclone sub-sahariano. Un sussulto che durerà qualche giorno, prima di un cambio che si preannuncia drastico. DAL CALDO AL FREDDO IN UN BATTER D'OCCHIOGià da Domenica 21 Settembre, specie nella seconda parte della giornata e in serata, dalla Francia si avvicinerà al nostro Paese una perturbazione atlantica, destinata a modificare pesantemente il meteo nelle ore successive, a partire dal Nordovest. Sarà questo il primo segnale di un radicale cambiamento nella circolazione generale che avverrà all'inizio della prossima settimana.E al di là del meteo, a subirne le conseguenze saranno le temperature.Lunedì 22 Settembre passeremo dal caldo al freddo in un batter d'occhio, tutto sommato in poche ore: perderemo già diversi gradi, in particolare, sulle regioni occidentali; ci attendiamo temperature massime che a fatica raggiungeranno la soglia dei 22°C in città come Milano, Torino e Genova.Ma questo sarà solo l’inizio. Un più marcato e generalizzato calo termico è atteso nella giornata di Martedì 23 Settembre: ad essere interessati saranno anche il Nordest, gran parte del Centro e la Sardegna. Favorite dal maltempo, le temperature scenderanno su valori nopn superiori ai 23/25°C a Bologna, Trieste, Firenze, Roma e Cagliari. Solo il Sud si salverà un pochino da questo crollo, ma comunque anche su questo settore del nostro Paese i 30° saranno un lontano ricordo.Attenzione poi alle giornate di Mercoledì 24 e Giovedì 25 Settembre: con il maltempo in attenuazione, saranno proprio le schiarite notturne al Nord e su parte del Centro a favorire una netta diminuzione delle temperature minime. In un’atmosfera ormai completamente ribaltata rispetto all'attuale settimana, scenderemo fino a 13/15°C sulle regioni del Nord e su diversi tratti interni del Centro. Gioco forza, avremo dei risvegli piuttosto freddini, che imporranno un primo cambio armadio. Dando uno sguardo, infine, al lungo termine, le cose potrebbero volgere verso un ulteriore raffreddamento entro la fine di Settembre, con il probabile arrivo di venti freddi dal nordest europeo. Tuttavia, vista la distanza temporale, attendiamo su questo ulteriori conferme.PER APPROFONDIRE: Meteo Prossima Settimana: arriva la Tempesta Equinoziale, i rischi per l'Italia