Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 3 Agosto 2025 | aggiornato alle 10:30

Meteo: Temperature, Agosto si infiamma, torna il grande Caldo africano con punte fino a 40°C; ecco dove

Siamo ormai all'epilogo di questa gradevolissima parentesi estiva che ci ha regalato temperature a tratti addirittura sotto media. Nei prossimi giorni le cose cambieranno, torna l'anticiclone africano con temperature in aumento fino a 40°C. Insomma, Agosto si infiamma. Fino a Martedì 5 non sono previsti cambiamenti particolarmente significativi dal punto di vista termico, anche se si registrerà un lieve aumento delle temperature massime, soprattutto lungo il versante tirrenico. Diciamo che si inizierà a percepire una certa tendenza al rialzo, ma ancora senza eccessi.Da Mercoledì 6, la temporanea presenza dell’alta pressione delle Azzorre garantirà condizioni di stabilità su gran parte del territorio nazionale. Le temperature coglieranno l’occasione per salire ancora leggermente, anche se le cose cambieranno in forma più evidente da Venerdì 8, quando l'anticiclone delle Azzorre inizierà a ritirarsi verso l'Oceano lasciando campo aperto al suo stretto parente africano che si spingerà sempre più vicino all’Italia, determinando un deciso incremento del caldo.Tutto questo sarà il preludio a un weekend rovente. Le temperature potrebbero già raggiungere la soglia dei 40°C in alcune zone del Paese, con particolare riferimento al Sud specie sulla Puglia.Il grande caldo tornerà protagonista comunque anche sul resto del Paese. Picchi di 36/37°C saranno possibili sulle aree interne del Centro, sulla Valle Padana con punte anche di 37/38°C nelle vallate alpine. A causa della conformazione orografica e della scarsa ventilazione, i fondi valle si comportano come vere e proprie “casse di calore”, con l’aria calda che ristagna e fatica a disperdersi.In definitiva, tutto lascia presagire che l’atmosfera stia entrando, passo dopo passo, in una fase sempre più calda e stabile. L’arrivo dell’anticiclone africano segnerà così l’inizio di una nuova ondata di calore che, tra il prossimo weekend e l’inizio della successiva settimana, si estenderà a l’intero Paese.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, ecco l'Anticiclone Africano: torna la canicola su tante regioni