Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 15 Settembre 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: Settimana estiva con l'Anticiclone, ma l'Autunno è dietro l'angolo; intervista al meteorologo Brescia

Torna l’alta pressione dopo una lunga fase instabile. Spazio al sole e al caldo, la porta atlantica si chiude, ma occhio a qualche insidia. Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, se l’alta pressione in arrivo riuscirà a proteggere tutto il Paese.L’alta pressione che sta già rimontando in queste ore bloccherà ogni tentativo atlantico per gran parte della settimana e buona parte d’Italia godrà del bel tempo e di un ritorno del caldo. Non mancheranno delle insidie temporalesche tra lunedì e martedì sul Nord-Est, dove anche le temperature non subiranno alcun rialzo. Tante nubi anche in Liguria, almeno fino a mercoledì.Tornerà il caldo anomalo?Beh, sicuramente non avremo il caldo sperimentato a fine giugno o inizio agosto, ma le temperature raggiungeranno comunque dei valori anomali, specie al Sud dove si toccheranno i 33-34°C durante le ore più calde. Ma anche al Nord questa fiammata si farà sentire, ve lo assicuro. Poi arriva l'autunno, in tutti i sensi, vero?Tutti i modelli intravedono una possibile rottura dell’alta pressione intorno al 22-23 settembre, proprio in corrispondenza dell’arrivo dell’autunno astronomico. La discesa di un’area di bassa pressione dal Nord Atlantico potrebbe provocare uno stravolgimento su tutta l’Europa occidentale, Italia compresa, ecco perchè la chiamiamo “Tempesta Equinoziale”.