Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 28 Aprile 2025 | aggiornato alle 11:30

Meteo: Prossimi Giorni, primo assaggio d'Estate con l'Anticiclone Subtropicale, cosa accadrà

Preparatevi al primo assaggio d'Estate: è quello che ci aspetta per i prossimi giorni grazie all'arrivo di un anticiclone subtropicale. Insomma, stop all'instabilità, ai temporali e ai capricci di una Primavera che in questa prima parte ha certamente mostrato il suo volto più dinamico e mutevole, costringendoci a tenere spesso a portata di mano ombrelli e qualche indumento più pesante. La ragione di questo cambiamento, che vi avevamo annunciato nelle scorse settimane, è da ricercare nella fusione tra l'anticiclone delle Azzorre, al momento collocato sul Nord Europa, e il suo stretto parente africano che nei prossimi giorni troverà la forza di spingersi verso le nostre latitudini, alimentato da masse d'aria molto calda in risalita dalle terre del Sahara, richiamate al tempo stesso dalla presenza di un profondo vortice ciclonico a ridosso della Penisola Iberica. Si tratta di un meccanismo da noi ben conosciuto che nei mesi più caldi dell'anno è responsabile delle tanto temute e intense ondate di caldo africano. BEL TEMPO E TERMOMETRI IN SALITASul fronte meteo, dopo un Martedì 29 Aprile ancora lievemente dinamico sui rilievi del Nord e su alcuni tratti del Centro-Sud, da Mercoledì 30 Aprile l'atmosfera assumerà connotati di maggiore stabilità su tutto il Paese, regalandoci alcuni giorni sotto il segno del bel tempo e di temperature in deciso aumento con punte che riusciranno anche a superare la soglia dei 30°C, collocandosi così ben oltre la media del periodo. Nelle ore più calde non saranno del tutto da escludersi degli effimeri addensamenti a ridosso dei rilievi, sia alpini, sia appenninici, anche se il rischio di fenomeni si manterrà piuttosto basso.DURATAIn merito alla durata di questa fase di stampo sicuramente più estiva che primaverile, secondo i principali centri di calcolo internazionali, il panorama meteorologico generale potrebbe subire un nuovo cambiamento sul finire del weekend e soprattutto con la prossima settimana quando dal Nord Europa pare probabile la discesa di masse d'aria fredda verso il nostro Paese pronte a rinnovare un contesto nuovamente più instabile e con temperature in calo. Attendiamo ovviamente conferme, per il momento godiamoci questo primo assaggio d'Estate.PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del Primo Maggio, sarà come essere in piena Estate, i dettagli